Durante la giornata informativa organizzata da APRE – Agenzia Per la Ricerca Europea, sono state presentate le opportunità di ottenere finanziamenti e stringere accordi di partenariato nel quadro del programma pilota EIC.
Il Ministero dell’Economia e Finanza ha stabilito le modalità attraverso le quali chi investe in start up e pmi innovative può beneficiare degli incentivi fiscali dedicati.
Dal MiSe fino a 40.000 euro a fondo perduto per le micro imprese e pmi che si avvalgono della consulenza di un manager dell’innovazione per implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0.
Dalle ore 12 del 10 luglio alle ore 17 del 12 agosto 2019 aprirà un nuovo sportello del Bando Faber della Regione Lombardia.
Pubblicato il bando della Regione Emilia Romagna che prevede contributi a fondo perduto fino al 60% per l’insediamento e lo sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali nelle aree scarsamente popolate della regione. E’ possibile presentare domanda, esclusivamente tramite PEC, fino al 2 settembre 2019.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando per il sostegno agli investimenti delle imprese operanti nelle attività ricettive e turistico ricreative dell’Emilia Romagna, con l’intento di incentivare l’insediamento e lo sviluppo delle attività del settore, mediante la concessione di contributi a fondo perduto per interventi di riqualificazione, ristrutturazione e di ammodernamento delle attrezzature.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Bando Start Up innovative 2019 che prevede contributi a fondo perduto del 60 % per micro e piccole imprese registrate nella sezione speciale del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio dedicata alle start-up innovative. Domande dalle ore 10 dell’ 8 luglio 2019 alle ore 17.00 dell’11 ottobre 2019.
La data del click day per l’accesso ai contributi del Bando ISI INAIL 2018 é stata fissata per venerdì 14 giugno 2019 dalle ore 15:00 alle ore 15:20.
A partire da giovedì 6 giugno 2019 inizia la seconda fase del Bando ISI INAIL 2018, che prevede il download del codice identificativo delle domande precedentemente caricate nella piattaforma di INAIL.
Istituito dal MiSe, il Fondo sostiene gli interventi di efficienza energetica realizzati dalle imprese su immobili, impianti e processi produttivi.
Dal 21 maggio al 28 giugno 2019 sarà possibile presentare domanda, tramite form on line, per partecipare al riconoscimento annuale previsto dalla legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere.
Aprirà il 13 maggio 2019 il bando della Regione Emilia Romagna finalizzato a sostenere, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto, la partecipazione ad eventi fieristici di respiro internazionale e l’acquisizione di servizi di consulenza in ambito di internazionalizzazione, per favorire la presenza delle micro e pmi emiliano-romagnole sui mercati esteri.
Il bando di ISMEA (Istituto dei Servizi per il Mercato Agricolo ed Alimentare) ha come obiettivo il ricambio generazionale nel settore agricolo, sostenendo i giovani che si insediano per la prima volta in aziende agricole in qualità di capo azienda, mediante l'erogazione di un contributo in conto interessi.
Apriranno il 13 maggio 2019 due nuovi bandi della Regione Emilia Romagna finalizzati al sostegno dell’export, della partecipazione a manifestazioni fieristiche e della promozione delle imprese emiliano romagnole nei mercati mondiali.
Dal 3 al 28 giugno 2019 sarà possibile presentare domanda per il bando della Camera di Commercio di Modena dedicato alle neo-imprese modenesi costituite dal 01/01/2019.
Al via il Bando Fashiontech della Regione Lombardia destinata a sostenere i progetti di ricerca e sviluppo nel settore tessile, moda e accessorio, caratterizzati dalla sostenibilità dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito indicazioni circa la nuova disciplina pubblicitaria alla quale devono ottemperare le start up, gli incubatori certificati e le pmi innovative per non incorrere nella revoca dello status speciale di imprese innovative.
Aprirà dalle 8.00 di mercoledì 10 aprile fino alle ore 21.00 di lunedì 15 luglio 2019 il Bando voucher digitali I 4.0 della Camera di Commercio di Modena.
Sarà l'agenzia delle entrate ad effettuare il calcolo dell'agevolazione per le micro e piccole imprese.