Finanza agevolata

Filtra per
21/12/2015 CCIAA Reggio Emilia: incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia anche quest'anno continua nell’opera di sostegno ed incentivo alle pmi attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per la partecipazione di imprese della provincia di Reggio Emilia a manifestazioni fieristiche internazionali.

21/12/2015 Terremoto 2012: proroga dei termini di presentazione delle domande
A seguito dell'ulteriore proroga dei termini di scadenza introdotta con l'Ordinanza n. 56 del 4 dicembre 2015, i danneggiati dal terremoto 2012 hanno ancora tempo sino al 31 marzo 2016 per presentare domanda di contributi ai sensi dell'Ordinanza n. 57/2012 (c.d. Ordinanza Capannoni).
E' necessario inviare apposita richiesta motivata di usufruire della proraga da parte delle imprese che non hanno presentato istanza di prenotazione.
14/12/2015 Sicurezza delle imprese nell’area colpita dal sisma: prorogati i termini

Il Commissario delegato alla ricostruzione ha pubblicato l'Ordinanza n. 53 del 4 dicembre 2015, riguardante la proroga dei termini dell'Ordinanza 91/2013 (il cosiddetto "bando Inail"), come modificata dalle Ordinanze 158/2013, 75/2014 e 25/2015, che regola l'erogazione di contributi in conto capitale per le opere di messa in sicurezza provvisionale atte ad ottenere l'agibilità sismica provvisoria e per le opere di miglioramento sismico dei fabbricati destinati ad attività produttive e non danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio.

11/12/2015 Investimenti in Ricerca e Sviluppo: Istituito il Codice Tributo per il credito d'imposta

Il credito di imposta per investimenti in Ricerca e Sviluppo é in vigore per il periodo 2015 - 2019 ed è rivolto a tutte le imprese, indipendente da forma giuridica, settore economico, regime contabile, fatturato che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo.  Al fine di consentirne l’utilizzo in compensazione, con la risoluzione 97/E del 25 novembre 2015 è stato istituito il codice tributo: 6857 – “Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo – art. 3, D.L. 23 dicembre 2013, n. 145” che sarà operativo dal 1° gennaio 2016.

10/12/2015 Disegni+3: agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni e modelli
Il Bando DISEGNI+3 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni e dei modelli sul mercato nazionale e internazionale. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 4.700.000,00 Euro e le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili.
10/12/2015 Trasporto merci: risorse per rinnovo parco veicolare nel 2015

Si è aperto il bando a sostegno degli investimenti delle imprese di autotrasporto di merci, tramite l'entrata in vigore del Decreto 29 settembre 2015. Gli investimenti finanziabili sono quelli avviati esclusivamente in data posteriore al giorno della pubblicazione (ovvero il 5 novembre 2015) e devono essere categoricamente ultimati entro il 31 marzo 2016. La domanda potrà essere presentata a partire dal 5 novembre e fino al termine perentorio del 31 marzo 2016, esclusivamente ad investimento perfezionato.

10/12/2015 Zone Franco Urbane (ZFU) Emilia: incentivi per la micro impresa

Pubblicata la circolare 24 novembre 2015, n. 90178, che avvia l’attuazione dell’intervento per la concessione di agevolazioni fiscali a favore delle microimprese localizzate nella zona franca dell’Emilia.

10/12/2015 Marchi+2: Agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi

La misura Marchi +2 prevede uno stanziamento di 2,8 milioni di euro per diffondere all’estero i marchi delle PMI sostenendo la loro capacità innovativa e competitiva. Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 1° febbraio 2016  (60° giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del comunicato relativo al bando) e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.

09/12/2015 Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per fiere ed eventi all'estero

Pubblicato il 7 dicembre 2015 il bando che prevede contributi a fondo perduto per la partecipazione fieristica di PMI emiliano-romagnole sui mercati esteri nel 2016. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 di lunedì 14 dicembre 2015.

27/11/2015 RER: in arrivo contributi a fondo perduto per Fiere ed eventi internazionali

In arrivo un bando della Regione Emilia Romagna che eroga contributi all'interno del Programma Regionale per le attività Produttive 2012-2015. I contributi, non comulabili con altri finanziamenti publici, sono rivolti alle PMI dell'Emilia Romagna che partecipano a fiere o realizzano eventi di promozione all'estero nell'anno 2016. Obiettivo generale  é quello di promuovere i processi di internazionalizzazione delle imprese regionali, sia in forma singola che aggregata e, inoltre, sostenere la partecipazione delle PMI a fiere ed eventi esteri.

06/11/2015 Temporary Export Managment (TEM): nuove possibilità per le imprese
Il Piano straordinario per il Made in Italy, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), prevede tra le iniziative per favorire l'export, l'inserimento in azienda del Temporary Export Manager (TEM). Per incentivare l'inserimento di figure professionali sono state poste in essere due misure: il bando Voucher TEM (attualmente chiuso, che riaprirà nel 2016) e il Master in Export Management.
 
06/11/2015 MiSE: riapre il bando DISEGNI 2 +, valorizzazione di disegni e modelli industriali
Il Bando DISEGNI+2 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli sui mercati nazionali e internazionali. Il Contributi é a fondo perduto e in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili.
02/11/2015 Fondo StartER per le PMI: riapertura del bando

La Regione Emilia-Romagna riapre il Fondo StartER: scopo del fondo è sostenere gli investimenti delle nuove imprese – compresi consorzi, società consortili e società cooperative – aventi sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna e costituite dopo il 1° gennaio 2011. 

02/11/2015 SMART&START ITALIA : incentivi per le start up innovative
Smart&Start Italia finanzia le startup innovative che vogliono avviare o ampliare la loro attività. Non ci sono scadenze: Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi. Ad oggi le  start up innovative finanziate sono 617 con 176 milioni di investimenti attivati; 166 milioni, infine, le agevolazioni concesse.
02/11/2015 Mipaaf: credito d'imposta per l’e-commerce di prodotti agricoli

Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) ha istituito un credito d’imposta per la realizzazione e l’ampliamento di infrastrutture informatiche, esclusivamente finalizzate all’avvio e allo sviluppo del commercio elettronico.

14/10/2015 Nuova imprenditorialità: Mise, pronti 50 milioni per giovani e donne
Grande attesa per le nuove agevolazioni alle imprese giovanili e femminili di micro e piccola dimensione.  
A partire dal prossimo 13 gennaio 2016  sarà possibile compilare, esclusivamente per via elettronica, la domande utilizzando la piattaforma informativa messa a disposizione nel sito internet di Invitalia.
 
Le risorse finanziarie a disposizione sono pari a 50 milioni di euro.
30/09/2015 Alluvione: prorogata al 31 Ottobre la presentazione delle domande di contributo

Con la nuova proroga, decisa nei giorni scorsi dal presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini, le imprese danneggiate dall'alluvione del gennaio 2014 e dalle trombe d'aria del 2013 e 2014 possono presentare le domande di contributo fino al 31 Ottobre 2015 (un mese in più, quindi, rispetto al termine del 30 settembre fissato in precedenza), mentre il termine per concludere gli interventi finanziati è stato spostato al 31 maggio 2016.

22/09/2015 Temporary Export manager: più di 3.000 domande in due ore sul sito MISE
Grande successo del Click day per inoltrare la domanda al MISE di finanziamento per i voucher dedicati ai Temporary Export Manager: a due ore dall’inizio sono pervenute sul sito del Ministero dello Sviluppo economico 3.690 domande. Inoltre le registrazioni sulla piattaforma on-line, necessarie per poter presentare la richiesta, sono state più di 5.800.
 
10/09/2015 Autoimprenditorialità: i nuovi incentivi per gli under 35 e per le donne

Fissati i criteri e le modalità di concessione degli incentivi a tasso zero dedicati alle donne e ai giovani tra i 18 e i 35 anni di età che vogliono creare nuove imprese. Si tratta di nuove agevolazioni, che puntano a sostenere, in tutta Italia, la nascita e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile: finanziamenti senza interessi, per progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro.

08/09/2015 HORIZON 2020 - Istruzioni per l'uso
Esclamativa é lieta di presentare un evento esclusivo per le PMI sui temi del Programma Quadro Europeo che finanzia progetti per ‎Ricerca e Innovazione.
 
07/09/2015 TAX credit riqualificazione strutture ricettive per il periodo di imposta 2014
Gli alberghi e le residenze turistico-alberghiere avranno, tra settembre e ottobre, l'opportunità di richiedere il credito d’imposta delle spese sostenute nel 2014 per la riqualificazione o l’accessibilità della struttura ricettiva.
 
07/09/2015 Bando amianto 2015 - Incentivi per la rimozione dell'amianto
La Regione Emilia Romagna stanzia contributi per sostenere la qualificazione ambientale del sistema produttivo regionale promuovendo la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto dai luoghi di lavoro. Gli incentivi (9 milioni di Euro) sono destinati escusivamente alla riqualificazione ambientale.
01/09/2015 Opere di ingegno: firmato il decreto sul ‘Patent Box’
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto di attuazione del cosiddetto ‘Patent Box’, che permette una tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno (marchi e brevetti). 
 
 
01/09/2015 MiSE: pubblicato il nuovo bando Brevetti+ 2
Al via “Brevetti+ 2”, incentivo volto a valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. 
La misura si affianca e NON sostituisce la misura Brevetti +, di cui all’avviso del 3/8/2011. 
La domanda per richiedere le agevolazioni può essere presentata esclusivamente online dal 6 ottobre 2015.
 
10/08/2015 Tax credit digitalizzazione, stop all’invio delle domande

Dal 25 luglio al 24 settembre 2015 il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo verificherà i dati soggettivi, oggettivi e formali delle domande pervenute.