Per rispondere al grande interesse dimostrato dalle imprese per questi incentivi, è stata anticipata l'emanazione del decreto di programmazione dell' apertura per l'annualità 2020 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 43 milioni di euro, così distribuiti:
Ora non rimane che attendere la pubblicazione degli avvisi relativi ai termini si riapertura dei tre incentivi, prevista entro 30 giorni.
Pubblicato dal MiSe il Bando Brevetti + che finanzia l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Esclamativa, società specializzata nella consulenza in materia di finanza agevolata, e Soluzioni, società specializzata in servizi innovativi e integrati nell’ambito della prevenzione e gestione dei rischi aziendali, hanno deciso di unire le proprie competenze, per offrire alle imprese l’opportunità di intraprendere un efficace percorso di innovazione organizzativa, che possa beneficiare dei contributi a fondo perduto, con particolare riferimento all’efficientamento produttivo.
Al via dal 25 gennaio al 26 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese che partecipino a manifestazioni fieristiche organizzate nel periodo compreso tra il 1° gennaio e 31 dicembre 2021. Finanziate anche le fiere virtuali.
Al via dal 20 gennaio 2021 le domande per i contributi a fondo perduto della Regione Emilia Romagna destinati a Bar, Ristoranti e similari, che abbiano subito un calo del fatturato medio, nel periodo ricompreso tra il 1° novembre 2020 e il 31 dicembre 2020, pari o superiore al 20% rispetto al fatturato medio dello stesso periodo del 2019.
Agevolate anche le nuove imprese, attivate dal 1° gennaio 2020 al 1° novembre 2020.