Un’impresa di successo nasce da un’organizzazione efficace ed efficiente, capace di garantire alti standard di compliance nei diversi ambiti aziendali. I consulenti di ESCLAMATIVA supportano l’impresa nell’elaborazione del Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01: il sistema di controllo e vigilanza delle procedure aziendali, che permette all’azienda di assicurarsi di fronte a possibili sanzioni di carattere penale. L’intervento di ESCLAMATIVA si esplica inoltre nell’affiancamento delle imprese nella corretta definizione dei processi di trattamento dei dati secondo la normativa Privacy – GDPR e nell’ottenimento del Rating di Legalità delle imprese, che certifica il valore dell’impresa e la sua aderenza ai più alti livelli di legimittità.
La legge di bilancio 2023 ha stanziato per la Nuova Sabatini 30 milioni di euro per il 2023 e di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 che le imprese possono sfruttare per finanziare i propri investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Esteso inoltre a 18 mesi il termine ultimo per realizzare gli investimenti.
Aprirà il prossimo 27 aprile 2023 il Bando Nuova Impresa di Unioncamere Lombardia che finanzia con un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 10.000 euro.
Finanziate le spese per l’avvio della nuova impresa, anche in forma di lavoro autonomo.
È stato presentato il Piano strategico 2023-2025 “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita” di Simest, la società del gruppo Cdp che supporta la crescita e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Il piano prevede nel triennio un impegno complessivo di risorse per 18,5 miliardi, in aumento del 20% rispetto al triennio precedente. Nel 2025 le risorse impegnate saranno 6,8 miliardi, rispetto agli attuali 1,7 mld.