Tag: Italia

Italia
28/11/2023 Contributi per la certificazione della parità di genere delle micro, piccole e medie imprese

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l'Avviso con cui è regolato l’accesso ai contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione della parità di genere delle micro, piccole e medie imprese.

L’Avviso finanzia tramite contributi a fondo perduto:

  • servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento alla certificazione della parità di genere;
  • servizi di certificazione della parità di genere.
28/11/2023 Contributi per la certificazione della parità di genere delle micro, piccole e medie imprese

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato l'Avviso con cui è regolato l’accesso ai contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione della parità di genere delle micro, piccole e medie imprese.

L’Avviso finanzia tramite contributi a fondo perduto:

  • servizi di assistenza tecnica e di accompagnamento alla certificazione della parità di genere;
  • servizi di certificazione della parità di genere.
03/11/2023 MASE: Bonus Colonnine per imprese e professionisti

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE ha pubblicato il Bando riguardo il Bonus Colonnine per imprese e professionisti, per sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.

Le risorse disponibili sono pari a € 87.500.000. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili.

 

03/11/2023 MASE: Bonus Colonnine per imprese e professionisti

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE ha pubblicato il Bando riguardo il Bonus Colonnine per imprese e professionisti, per sostenere l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese e professionisti.

Le risorse disponibili sono pari a € 87.500.000. Previsto un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili.

 

03/11/2023 MASAF: Fondo per l'innovazione agricola

Il MASAF ha pubblicato il Fondo per l'innovazione agricola, con cui mette a disposizione 75 milioni di euro, per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione per incrementare la produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.

Le percentuali massime di contributo a fondo perduto variano in base all'investimento e alla tipologia di impresa.

 

03/11/2023 MASAF: Fondo per l'innovazione agricola

Il MASAF ha pubblicato il Fondo per l'innovazione agricola, con cui mette a disposizione 75 milioni di euro, per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione per incrementare la produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.

Le percentuali massime di contributo a fondo perduto variano in base all'investimento e alla tipologia di impresa.

 

17/10/2023 MIMIT: pubblicato il bando relativo al Voucher per la Consulenza in Innovazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Bando Voucher per la Consulenza in Innovazione che finanzia le imprese che acquistino consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale e di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi sostenuti e fino ad un massimo di contributo concedibile di 80 mila euro.

 

17/10/2023 MIMIT: pubblicato il bando relativo al Voucher per la Consulenza in Innovazione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Bando Voucher per la Consulenza in Innovazione che finanzia le imprese che acquistino consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale e di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi sostenuti e fino ad un massimo di contributo concedibile di 80 mila euro.

 

21/09/2023 MIMIT: Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale del MIMIT è finalizzato a favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici. All’attuazione dello sportello sono destinate risorse pari a 300 milioni di euro a valere sulle risorse del decreto. Un importo pari a 150 milioni di euro è riservato alle imprese energivore.

Domande al via dal 10 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023.

21/09/2023 MIMIT: Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale del MIMIT è finalizzato a favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici. All’attuazione dello sportello sono destinate risorse pari a 300 milioni di euro a valere sulle risorse del decreto. Un importo pari a 150 milioni di euro è riservato alle imprese energivore.

Domande al via dal 10 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023.

21/09/2023 Competence center ARTES 4.0: Contributi a fondo perduto per progetti di Ricerca e Sviluppo

Aperto fino al 1° marzo 2024 il Bando  n.5 del Competence Center Artes 4.0 che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 400.000 euro le imprese che realizzino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

09/08/2023 MIMIT: Pubblicata l'edizione 2023 del Bando Investimenti sostenibili 4.0

Il Bando del MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene la realizzazione di progetti di investimento innovativi e sostenibili, che prevedano l'utilizzo di tecnologie 4.0, da realizzarsi in unità produttive localizzate nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto unitamente ad un finanziamento agevolato che coprono fino al 75% delle spese di progetto.

09/08/2023 MIMIT: Pubblicata l'edizione 2023 del Bando Investimenti sostenibili 4.0

Il Bando del MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sostiene la realizzazione di progetti di investimento innovativi e sostenibili, che prevedano l'utilizzo di tecnologie 4.0, da realizzarsi in unità produttive localizzate nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).

Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto unitamente ad un finanziamento agevolato che coprono fino al 75% delle spese di progetto.

07/08/2023 Marchi +: Al via dal 21 novembre 2023 la richiesta di contributi per la registrazione di marchi EUIPO e OMPI

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Marchi + 2023, che finanzia con un contributo a fondo perduto le spese di deposito o registrazione e di acquisizione di servizi specialistici per la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO e di marchi internazionali presso OMPI.

Le risorse finanziarie disponibili per l’annualità 2023 ammontano ad euro 2.000.000.

 

07/08/2023 Marchi +: Al via dal 21 novembre 2023 la richiesta di contributi per la registrazione di marchi EUIPO e OMPI

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Marchi + 2023, che finanzia con un contributo a fondo perduto le spese di deposito o registrazione e di acquisizione di servizi specialistici per la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO e di marchi internazionali presso OMPI.

Le risorse finanziarie disponibili per l’annualità 2023 ammontano ad euro 2.000.000.

 

07/08/2023 Brevetti+: Al via dal 24 ottobre 2023 la richiesta di contributi per la valorizzazione economica dei brevetti

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Brevetti + 2023, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Le risorse finanziarie disponibili per l'annualità 2023 ammontano ad euro 20.000.000.

07/08/2023 Brevetti+: Al via dal 24 ottobre 2023 la richiesta di contributi per la valorizzazione economica dei brevetti

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Brevetti + 2023, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Le risorse finanziarie disponibili per l'annualità 2023 ammontano ad euro 20.000.000.

07/08/2023 Disegni+ 2023: Al via dal 7 novembre 2023 la richiesta di contributi per valorizzazione economica dei disegni/modelli

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Disegni+ 2023, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.

Le risorse disponibili per l'annualità 2023 ammontano complessivamente a 10.000.000 €.

07/08/2023 Disegni+ 2023: Al via dal 7 novembre 2023 la richiesta di contributi per valorizzazione economica dei disegni/modelli

Il MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha pubblicato il Bando Disegni+ 2023, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.

Le risorse disponibili per l'annualità 2023 ammontano complessivamente a 10.000.000 €.

02/08/2023 Ministero del Turismo: Contributi a fondo perduto a sostegno delle agenzie di viaggio e tour operator

Il Ministero del Turismo ha stanziato euro 39.000.000,00 per sostenere le Agenzie di viaggio e i Tour Operator con sede in Italia.

I beneficiari devono aver subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2021 di almeno il 30% rispetto al fatturato e ai corrispettivi dell’anno 2019.

L'ordine temporale di presentazione delle  domande di contributo non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell'iter di acquisizione delle stesse. Qualora il totale dei contributi teorici da erogare sia superiore all’ammontare delle risorse, si provvede all’attribuzione proporzionale delle stesse.

02/08/2023 Ministero del Turismo: Contributi a fondo perduto a sostegno delle agenzie di viaggio e tour operator

Il Ministero del Turismo ha stanziato euro 39.000.000,00 per sostenere le Agenzie di viaggio e i Tour Operator con sede in Italia.

I beneficiari devono aver subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2021 di almeno il 30% rispetto al fatturato e ai corrispettivi dell’anno 2019.

L'ordine temporale di presentazione delle  domande di contributo non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell'iter di acquisizione delle stesse. Qualora il totale dei contributi teorici da erogare sia superiore all’ammontare delle risorse, si provvede all’attribuzione proporzionale delle stesse.

24/07/2023 Competence Center CIM4.0 - Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione sostenibile e digitale

Competence Center CIM4.0 ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di innovazione sostenibile e digitale di processi, prodotti, servizi delle imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo. 

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di € 400.000,00 a progetto.

 

24/07/2023 Competence Center CIM4.0 - Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione sostenibile e digitale

Competence Center CIM4.0 ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di innovazione sostenibile e digitale di processi, prodotti, servizi delle imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo. 

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di € 400.000,00 a progetto.

 

21/07/2023 SIMEST: misure di sostegno per l’internazionalizzazione delle imprese: i 6 nuovi bandi

Ripartono i Finanziamenti Simest: gli strumenti agevolati per l’Internazionalizzazione e la digitalizzazione delle Imprese.

La gamma degli strumenti è stata aggiornata e ampliata: ai finanziamenti per l’apertura di sedi all’estero, per lo sviluppo dell’e-commerce, per la partecipazione a fiere internazionali e per l’inserimento di un Temporary Manager, si affiancano i nuovi strumenti Transizione Digitale e/o Ecologica Certificazioni e consulenze. Scopriamo le loro caratteristiche.

21/07/2023 SIMEST: misure di sostegno per l’internazionalizzazione delle imprese: i 6 nuovi bandi

Ripartono i Finanziamenti Simest: gli strumenti agevolati per l’Internazionalizzazione e la digitalizzazione delle Imprese.

La gamma degli strumenti è stata aggiornata e ampliata: ai finanziamenti per l’apertura di sedi all’estero, per lo sviluppo dell’e-commerce, per la partecipazione a fiere internazionali e per l’inserimento di un Temporary Manager, si affiancano i nuovi strumenti Transizione Digitale e/o Ecologica Certificazioni e consulenze. Scopriamo le loro caratteristiche.