Al 30 settembre 2016 sono 1.239 le startup innovative che hanno attivato finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI.
E' stato disposto il differimento della data a partire dalla quale possono essere presentate le domande di accesso alle agevolazioni a valere per il Bando Bando grandi progetti R&S.
Sul sito del Gestore Servizi Energetici sono state rese disponibili le regole applicative per il nuovo Conto Termico (Conto Termico 2.0), ovvero il sistema di incentivazione per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili disciplinato dal D.M. 16 febbraio 2016 e in vigore dal 31 maggio 2016.
La misura favorisce l’imprenditorialità lombarda, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego. Domande a partire dalle ore 12 del 15 settembre 2016 sino ad esaurimento risorse e comunque non oltre dicembre 2020.
Con la seconda edizione del premio ER.Rsi 2016 la Regione Emilia Romagna promuove nuovamente la cultura della responsabilità sociale di impresa e l'innovazione responsabile sostenendo progetti che coinvolgono le imprese di qualunque settore produttivo, le parti sociali e gli enti che operano per la promozione della responsabilità sociale e dell'innovazione sociale.
Contributi a fondo perduto per le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende agricole.
Pubblicato il bando per grandi progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti Agenda Digitale e Industria Sostenibile, a valere sul Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese e gli Investimenti in ricerca (FRI). Destinatari del bando: imprese industriali, di trasporti, centri di ricerca e startup innovative con stabile organizzazione in Italia; le imprese sono comunque soggette a valutazione del merito di credito da parte delle banche. I progetti devono avere una dimensione compresa tra i 5 e i 40 milioni di euro. Le imprese possono presentare domanda sia in forma singola che tramite consorzio.
La regione Emilia Romagna ha approvato il bando che si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
La Camera di commercio intende sostenere e incentivare, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, la partecipazione delle imprese della Provincia di Ferrara a manifestazioni fieristiche che si svolgono in Italia e all’estero nel corso dell’anno 2016.
Il Comune di Modena mette a disposizione contributi a fondo perduto per il settore commercio, turismo e servizi. Obiettivo del bando è qualificare le attività e promuovere l’innovazione nella piccola impresa.
La Regione del Veneto ha approvato un bando finalizzato al finanziamento alla creazione e al consolidamento di start-up innovative che propongano progettualità basate sulla ricerca a forte contenuto creativo.
Prevista la proroga della prima rata e il contestuale allungamento del piano di rimborso dei finanziamenti contratti a seguito del sisma del maggio 2012. La proroga é relativa al pagamento di tributi, contributi previdenziali e assistenziali e premi per l'assicurazione obbligatoria.
Gli aiuti saranno concessi in conto capitale nella misura del 40% del totale della spesa ammissibile. Gli investimenti proposti dalle aziende vitivinicole dovranno essere compresi fra i 40 mila euro e 1 milione di euro. I progetti approvati dovranno poi essere realizzati entro il 30 giugno 2017.
Online gli elenchi cronologici delle domande, divise per regione, inoltrate il 26 maggio 2016 tramite procedura informatica a INAIL.
Al via il Super bonus occupazionale: i datori di lavoro che assumono con un contratto a tempo indeterminato un tirocinante in Garanzia Giovani possono ora fare richiesta dell'incentivo