La società ESCLAMATIVA SRL, solida realtà consulenziale, ha legato la propria crescita alle aziende del territorio. Specializzata in vari ambiti che spaziano dalla finanza agevolata, al controllo di gestione, al tema dell’Industria 4.0, punta alle fiere di carattere internazionale per espandere il proprio bacino di clientela e di instaurare nuove possibilità di partnership. Con tale intento ha partecipato alla fiera internazionale Fiera MECSPE (dal 23 al 25 Novembre 2021): fiera di riferimento per l'industria manifatturiera.
Gli obiettivi prefissati dall’azienda ESCLAMATIVA di partecipazione alla fiera sono quelli di avere nuove opportunità di business e di ricercare nuovi contatti e opportunità con aziende estere per espandere il proprio mercato e le proprie competenze.
I risultati attesi sono: Ampliamento del proprio portafoglio clienti; stipula di nuovi accordi con dealer interessati a diventare partner commerciali e aumento del proprio fatturato.
Per la partecipazione all’evento fieristico, ESCLAMATIVA SRL ha presentato richiesta di contributi a valere sul POR FESR della Regione Emilia Romagna ed in particolare il progetto è stato cofinanziato attraverso il Bando Regione Emilia Romagna Por Fesr 2014-2020 per i “Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021” - PG/2021/538702 - C.U.P. E99J21007770009.
In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!
SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.
Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.
l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.