Esclamativa a Mecspe 2021

La società ESCLAMATIVA SRL, solida realtà consulenziale, ha legato la propria crescita alle aziende del territorio. Specializzata in vari ambiti che spaziano dalla finanza agevolata, al controllo di gestione, al tema dell’Industria 4.0, punta alle fiere di carattere internazionale per espandere il proprio bacino di clientela e di instaurare nuove possibilità di partnership. Con tale intento ha partecipato alla fiera internazionale Fiera MECSPE (dal 23 al 25 Novembre 2021): fiera di riferimento per l'industria manifatturiera.
Gli obiettivi prefissati dall’azienda ESCLAMATIVA di partecipazione alla fiera sono quelli di avere nuove opportunità di business e di ricercare nuovi contatti e opportunità con aziende estere per espandere il proprio mercato e le proprie competenze.
I risultati attesi sono: Ampliamento del proprio portafoglio clienti; stipula di nuovi accordi con dealer interessati a diventare partner commerciali e aumento del proprio fatturato.
Per la partecipazione all’evento fieristico, ESCLAMATIVA SRL ha presentato richiesta di contributi a valere sul POR FESR della Regione Emilia Romagna ed in particolare il progetto è stato cofinanziato attraverso il Bando Regione Emilia Romagna Por Fesr 2014-2020 per i “Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2021” - PG/2021/538702 - C.U.P. E99J21007770009.

Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.