Metti al sicuro i tuoi dati aziendali e preparati alle nuove regole di sicurezza!
Le minacce informatiche sono in costante crescita e il Regolamento NIS2 introduce nuove responsabilità per le imprese. Questo webinar è pensato per aiutarti a comprendere come proteggere i dati aziendali, adottare strumenti efficaci per la cybersecurity e sfruttare gli incentivi disponibili per gli investimenti in cybersecurity.
Durante il webinar approfondiremo:
Questo webinar è pensato per:
Avrai la possibilità di ascoltare esperti del settore che condivideranno le loro competenze:
Non perdere l'occasione di rendere la tua azienda più sicura e preparata!
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Registrati QUI
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.