EVENTO IN PRESENZA: Progetti e Risorse Economiche per le Imprese

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al primo appuntamento del Digital Innovation Tour 2025, una serie di incontri pensati per le piccole e medie imprese, organizzati in collaborazione con Sportello Digitale, associazione patrocinata dall’Osservatorio Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.

Cos’è il Digital Innovation Tour?
È un seminario dal vivo dedicato alle PMI che vogliono affrontare la transizione digitale ed ecologica con strumenti concreti, connessioni strategiche e opportunità di crescita. Un’occasione unica per incontrare esperti, confrontarsi con altre aziende e scoprire soluzioni innovative per il futuro del proprio business.

 

Vi aspettiamo sabato 22 febbraio 2025 a partire dalle 09:30, presso l'Azienda Agricola Palazzo situata in via pozzo 4/a, Sala Baganza, PR.

 

Noi di Esclamativa affronteremo il tema degli incentivi a fondo perduto, con un focus su come passare dalla teoria alla pratica nell’ambito del PNRR.

Interverranno:

  • Anna Maria Martinelli, co-founder di Esclamativa;
  • Jonathan Maria Santini, co-founder di Esclamativa

Durante l’intervento verranno presentati casi concreti di aziende appartenenti a diversi settori che hanno ottenuto finanziamenti e contributi a fondo perduto, trasformando idee di innovazione e sostenibilità in progetti reali e di successo.

 

In particolare, la giornata sarà strutturata in questo modo:

 

9:30 – Registrazione e caffè di benvenuto


10:00 – Visita guidata in cantina

 

Interventi e Case Study

10:45 – "Progetto, Processi e Digitale"
Relatore: Tudor Vlad Lazariu – Gestionale e Co-fondatore di Sportello Digitale
Tema: L’importanza di progettare le strategie aziendali.

  • Caso Studio 1 – Digitalizzazione dei processi in un’azienda manifatturiera industriale: organizzazione, bandi, finanza agevolata e risultati ottenuti.
  • Caso Studio 2 – Tre aziende in tre settori (tessile, commercio, agro-alimentare): strategie di marketing digitale, sviluppo commerciale ed export. Investimenti effettuati e risultati.

 

11:05 – "Ottimizzazione gestionale e amministrativa con il Manager esterno"
Relatore: Mario Vacca – Consulente strategico e direzionale con oltre 20 anni di esperienza.

  • Caso Studio 3 – Ottimizzazione fiscale e revisione dell’assetto societario: come un’impresa ha aumentato gli utili e migliorato la gestione.

 

11:30 – "La Banca e l’Imprenditore"
Relatore: Danilo De Angelis – Esperto in finanza e credito bancario dal 1992.

  • Caso Studio 4 – Dal bisogno finanziario agli investimenti aziendali: il percorso di un’azienda commerciale verso il credito bancario.

 

11:50 – "Incentivi a fondo perduto: dalla teoria alla pratica con il PNRR"
Relatori: Anna Maria Martinelli e Jonathan Santini – Esclamativa, società specializzata in finanza agevolata.

  • Caso Studio 5 – Incentivi ottenuti da un’azienda nel settore industriale.
  • Caso Studio 6 – Incentivi ottenuti da un’azienda nel settore manifatturiero.

 

12:10 – Il progetto gratuito dello Sportello Digitale


12:20 – Chiusura lavori e aperitivo di networking

 

Coinvolgi altri professionisti e imprenditori del territorio per un’opportunità di crescita e confronto. I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare al più presto.

Riserva il tuo posto compilando il form disponibile qui!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.