Webinar gratuito - Niente polizza? Niente contributi.

Le polizze contro gli eventi catastrofali stanno diventando un tema decisivo per le imprese italiane. Non solo perché la frequenza di fenomeni naturali estremi è in aumento, ma soprattutto perché dal 2025 questa copertura assicurativa diventa un requisito per accedere a molte forme di finanza agevolata.

Per aiutare imprenditori, manager e responsabili amministrativi a orientarsi tra obblighi, scadenze e impatti sui progetti agevolati, Esclamativa, in collaborazione con Studio Assicurativo Breglia, organizza un nuovo webinar gratuito di approfondimento.

Perché partecipare

L’obiettivo dell’incontro è fornire una panoramica chiara e aggiornata su ciò che cambia per le imprese, con un focus pratico su come mettersi in regola ed evitare la perdita di contributi.

Durante il webinar verranno analizzati:

  • le norme che hanno introdotto l’obbligo della polizza catastrofale

  • le scadenze per micro, piccole, medie e grandi imprese

  • quali beni devono essere assicurati e quali sono esclusi

  • perché questa copertura rappresenta uno strumento concreto di tutela aziendale

  • quando l’assenza di polizza può bloccare l’accesso a bandi e agevolazioni

  • come verificare che la polizza sia conforme ai requisiti richiesti

Il webinar offrirà una lettura integrata dal punto di vista assicurativo e della finanza agevolata, così da fornire una visione completa utile alle decisioni strategiche dell’impresa.

Relatori

Anna Maria Martinelli
Co-Founder di Esclamativa S.r.l.
Esperta in finanza agevolata, investimenti e strumenti per la crescita delle imprese.

Angelo Breglia
Fondatore di Studio Assicurativo Breglia
Specialista in coperture assicurative aziendali e polizze contro eventi catastrofali.

 

Informazioni pratiche

Data: Giovedì 4 dicembre 2025
Orario: 12:00
Modalità: Webinar online – Partecipazione gratuita

Iscrizioni

La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria.
Clicca QUI per registrarti e riservare il tuo posto.

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 18/11/2025 Bando Startup Innovative 2025: contributi fino al 60% per progetti ad alto contenuto tecnologico

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il Bando Startup Innovative 2025, destinato a sostenere micro, piccole e medie imprese iscritte alla sezione speciale delle startup innovative. Disponibili 5 milioni di euro per progetti ad alto contenuto tecnologico nelle fasi di sviluppo prodotto, organizzazione, crescita commerciale e internazionalizzazione.
Il contributo è a fondo perduto fino al 60%, con massimali da 150.000 a 500.000 euro a seconda dell’anzianità e del regime di aiuto scelto.

 

Esclamativa 06/11/2025 Nuovo iperammortamento 2026: cosa prevede il disegno di Legge di Bilancio

Il Piano Transizione 5.0 è pronto a trasformarsi.
Dal 2026, secondo quanto previsto nel disegno della Legge di Bilancio, arriverà un nuovo iperammortamento destinato a sostituire i crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
L’obiettivo del Governo è semplificare il vantaggio fiscale per le imprese che investono in tecnologie digitali, automazione e sostenibilità energetica, rendendo il piano più stabile e operativo.

Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.