Webinar gratuito - Transizione 5.0, Fotovoltaico e Sostenibilità Ambientale: come le aziende possono ottenere agevolazioni per rendere i processi più sostenibili ed abbattere i costi energetic

Webinar Gratuito – Incentivi e Soluzioni Sostenibili


Giovedì 13 marzo 2025 – Ore 16:30

Le agevolazioni per le imprese rappresentano oggi un’opportunità concreta per chi vuole investire in sostenibilità, ridurre i costi energetici e accedere a finanziamenti strategici. Se desideri rendere i processi produttivi più efficienti e competitivi, questo è il momento giusto per agire.

Partecipa al webinar gratuito per scoprire:

  • Le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
  • I finanziamenti previsti dal Fondo Transizione Industriale per la decarbonizzazione e le tecnologie green
  • Gli incentivi per l’autoproduzione di energia per le PMI, come impianti fotovoltaici e mini-eolici per ridurre la dipendenza energetica

Relatori:

  • Anna Maria Martinelli, Co-founder Esclamativa Srl
  • Jonathan Santini, Co-founder Esclamativa Srl

A chi è rivolto?

  • Imprenditori e manager che vogliono ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza aziendale
  • Responsabili energetici interessati a soluzioni innovative per l’autoproduzione
  • Consulenti aziendali in cerca di nuove opportunità per i propri clienti

Iscriviti subito e scopri come ottenere le agevolazioni per la transizione energetica della tua impresa.

Registrati qui

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.