Webinar gratuito - Transizione 5.0, Fotovoltaico e Sostenibilità Ambientale: come le aziende possono ottenere agevolazioni per rendere i processi più sostenibili ed abbattere i costi energetic

Webinar Gratuito – Incentivi e Soluzioni Sostenibili


Giovedì 13 marzo 2025 – Ore 16:30

Le agevolazioni per le imprese rappresentano oggi un’opportunità concreta per chi vuole investire in sostenibilità, ridurre i costi energetici e accedere a finanziamenti strategici. Se desideri rendere i processi produttivi più efficienti e competitivi, questo è il momento giusto per agire.

Partecipa al webinar gratuito per scoprire:

  • Le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
  • I finanziamenti previsti dal Fondo Transizione Industriale per la decarbonizzazione e le tecnologie green
  • Gli incentivi per l’autoproduzione di energia per le PMI, come impianti fotovoltaici e mini-eolici per ridurre la dipendenza energetica

Relatori:

  • Anna Maria Martinelli, Co-founder Esclamativa Srl
  • Jonathan Santini, Co-founder Esclamativa Srl

A chi è rivolto?

  • Imprenditori e manager che vogliono ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza aziendale
  • Responsabili energetici interessati a soluzioni innovative per l’autoproduzione
  • Consulenti aziendali in cerca di nuove opportunità per i propri clienti

Iscriviti subito e scopri come ottenere le agevolazioni per la transizione energetica della tua impresa.

Registrati qui

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 16/07/2025 CCIAA di Modena: contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese

La Camera di commercio di Modena sostiene l’avvio di nuove attività imprenditoriali con un bando dedicato a micro, piccole e medie imprese di recente costituzione. Contributi a fondo perduto fino a 3.000 euro per spese legate all’apertura, alla sede operativa e ai servizi di consulenza. Scopri requisiti, spese ammissibili e scadenze.

Esclamativa 16/07/2025 Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per il conseguimento della certificazione di parità di genere

La Regione Emilia-Romagna e Unioncamere sostengono imprese e professionisti con un nuovo bando dedicato alla certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022). L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per coprire le spese di consulenza e certificazione, con una dotazione complessiva di 800.000 euro.

Esclamativa 15/07/2025 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore Tessile, Moda e Accessorio

Al via il bando Next Fashion di Regione Lombardia: 13 milioni di euro per progetti di ricerca e sviluppo nel settore Tessile, Moda e Accessorio, con focus su innovazione, sostenibilità e competitività.

Possono partecipare partenariati composti da 3 a 6 imprese, di cui almeno una PMI. Previsti contributi a fondo perduto fino al 60%, su spese ammissibili minime di 500.000 euro.

I progetti devono essere realizzati in Lombardia, durare massimo 24 mesi e vanno presentati dal 16 settembre al 17 novembre 2025.