WEBINAR GRATUITO: VOUCHER 3I - Contributi alle startup innovative ed alle microimprese per la brevettazione di invenzioni industriali

Come brevettare le invenzioni industriali e come finanziare i servizi per la brevettazione

Innovazione e proprietà intellettuale sono la chiave per il successo delle startup innovative e delle microimprese. Il Voucher 3I - Investire in Innovazione, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, offre contributi a fondo perduto per accedere a servizi professionali per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Scopri come accedere al contributo e quali sono i servizi coperti dal voucher!

Di cosa parleremo?

  • Le opportunità offerte dal Voucher 3I per startup innovative e microimprese;
  • Come ottenere contributi fino a 4.000 € per consulenze sui brevetti;
  • Procedure per accedere all’agevolazione e casi di successo;
  • Cosa sono sono le ricerche di anteriorità brevettuali, quali sono le procedure di deposito in Italia di una nuova domanda di brevetto per Invenzione Industriale e relative strategie di tutela estera;
  • Sessione Q&A con gli esperti.

Relatori:

  • Jonathan Santini, Co-fondatore di Esclamativa, consulente di Finanza Agevolata;
  • Filippo Zoli, Partner di Brunacci&Partners, Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi e Brevetti;
  • Federica Bertacchi, Partner di Brunacci&PartnersMembro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.

 

Chi dovrebbe partecipare?
Startup innovative, microimprese e chiunque voglia scoprire come trasformare le proprie idee in un vantaggio competitivo.

Iscriviti subito e assicurati il tuo posto!
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. COMPILA IL FORM!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.