Lombardia: al via il bando “Call Hub Ricerca e Innovazione”

Dal 15 gennaio al 28 marzo 2019 sarà aperto il bando della Regione Lombardia “Call Hub Ricerca e Innovazione” rivolto a partenariati di imprese (micro, piccole, medie, grandi, private e a partecipazione pubblica) e organismi di ricerca pubblici e privati, università, istituti di ricerca e Irccs.
 
Il bando, finanziato dai Fondi Europei e cofinanziato dalla regione Lombardia e dallo Stato, si pone l’obiettivo di sostenere e rafforzare l’innovazione del territorio lombardo e di potenziare le infrastrutture di ricerca e innovazione.
 
I progetti presentati dovranno essere sviluppati nell’ambito di una delle aree (S3) della strategia di specializzazione intelligente individuate dalla regione:
  • aerospazio;
  • agroalimentare;
  • eco-industria;
  • industrie creative e culturali;
  • industria della salute;
  • manifatturiero avanzato;
  • mobilità sostenibile;
  • smart cities and communities (area trasversale).
Per ciascun progetto, che dovrà prevedere almeno 5 milioni di investimenti, il contributo massimo sarà di 5 milioni nella misura massima del 60 % delle spese ammissibili nel caso delle piccole imprese, del 50% per le medie imprese e del 40 % per le grandi imprese e gli organismi di ricerca.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.