Tag: Internazionalizzazione

Internazionalizzazione
22/05/2023 CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

Pubblicati tre bandi della Camera di Commercio di Mantova per l’erogazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere le imprese della provincia mantovana.

Bando Turismo Infrastrutture, per il rilancio e la riqualificazione delle imprese mantovane, per cui sono previsti fino a € 8.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.

Bando per la prevenzione della crisi di impresa, a sostegno dello sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa, che eroga un contributo massimo di € 5.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.

Bando Fiere Internazionali, per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane, che prevede un contributo massimo pari a € 3.000 a copertura del 50% delle spese.

15/05/2023 Simest: Incentivi per le imprese esportatrici in Ucraina, Federazione Russa, Bielorussia.

La misura di sostegno di Simest si rivolge alle imprese italiane esportatrici che hanno realizzato un fatturato export medio nel biennio 2020-2021 derivante da esportazioni dirette verso Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia pari ad almeno il 10% rispetto al fatturato estero totale, ed hanno subito una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 40% dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di € 2.000.000 di agevolazione, unitamente ad un finanziamento a tasso zero fino a € 2.500.000, in funzione della classe di scoring, e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa.

15/05/2023 Simest: Incentivi per le imprese esportatrici che si approvvigionavano in Ucraina, Russia e Bielorussia

La misura di sostegno, erogata da Simest, si rivolge alle imprese italiane che esportano in tutto il mondo con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 40%, dell’intervento agevolativo complessivo, fino a € 2.000.000 per impresa unitamente ad un finanziamento a tasso zero fino a € 2.500.000 in funzione della classe di scoring e comunque non superiore al 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa.

21/04/2023 Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle pmi, dei consorzi e aggregazioni temporanee emiliano romagnoli

Al via dal 26 aprile 2023 il Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle pmi, dei consorzi e delle aggregazioni di pmi dell'Emilia Romagna.  

La misura finanzia percorsi di internazionalizzazione che si avvalgano di consulenze, partecipazione a fiere o eventi promozionali nei paesi obiettivo, azioni di marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e della misura massima di 60.000 euro per le pmi in forma singola e 150.000 euro per ATI/ATS, Reti e Consorzi.

21/03/2023 Simest: stanziati 18,5 miliardi per il triennio 2023-2025 per l'internazionalizzazione delle imprese

È stato presentato il Piano strategico 2023-2025 “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita” di Simest, la società del gruppo Cdp che supporta la crescita e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Il piano prevede nel triennio un impegno complessivo di risorse per 18,5 miliardi, in aumento del 20% rispetto al triennio precedente. Nel 2025 le risorse impegnate saranno 6,8 miliardi, rispetto agli attuali 1,7 mld.

20/03/2023 CCIAA Reggio Emilia: 4 contributi a fondo perduto per le imprese di Reggio Emilia e provincia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico. 

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 14.000 euro eccetto la digitalizzazione che è finanziata con un contributo fino a 10.000 euro.

12/01/2023 Regione Lombardia: Al via dal 7 febbraio 2023 il bando per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde

Aprirà il 7 febbraio 2023 il bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri, che sostiene lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globaliPrevisto un finanziamento agevolato a tasso o a copertura dell' 80% del progetto d'investimento unitamente ad un contributo a fondo perduto del restante 20%.

12/01/2023 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: contributi a fondo perduto per strumenti digitali per l'internazionalizzazione

Prenderà il via il 31 gennaio 2023 Il Bando Connessi 2023 della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che finanzia attività di espansione del business sui mercati internazionali realizzate con strumenti e servizi digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e fino ad un massimo di contributo concedibile di 10.000 euro.

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

18/11/2022 Regione Lombardia: Contributi per l'internazionalizzazione delle imprese lombarde

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato i criteri del bando Linea Internazionalizzazione 2021-2027. Progetti per la competitività sui mercati esteri, che sostiene lo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI, consentendo una crescita di competitività delle imprese lombarde sui mercati globali. Previsto un finanziamento agevolato a tasso o a copertura dell' 80% del progetto d'investimento unitamente ad un contributo a fondo perduto del restante 20%.

12/10/2022 Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese valdostane

La Regione Val d'Aosta sostiene l'internazionalizzazione delle imprese valdostane attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per finanziare studi relativi a strategie di marketing finalizzate alla internazionalizzazione delle imprese, la partecipazione a manifestazioni fieristiche e promozionali e la progettazione e realizzazione di nuove campagne pubblicitarie. Ammessa una spese minima di 2.500 euro e massima di 50.000 euro. 

22/08/2022 Al via dal 9 settembre 2022 le richieste per il Buono Fiere del Mise

Da venerdì 9 settembre 2022, e fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili, le imprese potranno richiedere il Buono Fiere del Ministero dello Sviluppo Economico.

La misura consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse e dell’importo massimo erogabile di 10.000 euro per finanziare la partecipazione a fiere internazionali di settore, organizzate in Italia dal 16 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2022.

27/06/2022 Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per fiere internazionali e B2B

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici della Regione Emilia Romagna allo scopo di diversificare i mercati di sbocco e rafforzare la propensione all’export del sistema produttivo regionale. Previsto un contributo a fondo perduto del 100% delle spese ammissibili e dell'importo massimo erogabile di 10.000 euro.

Finanziati: B2B, eventi e fiere internazionali.

30/05/2022 Contributi a fondo perduto per il riorientamento e la diversificazione dei mercati esteri delle imprese marchigiane

Dalla Regione Marche un bando a supporto delle imprese marchigiane impossibilitate ad esportare nei consueti mercati russo/ucraino od a rifornirsi di materie prime e semilavorati provenienti da questi mercati. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammesse e dell'importo massimo concedibile di 40.000 euro.

 

27/04/2022 CCIAA di Como-Lecco: contributi a fondo perduto per la partecipazione di fiere internazionali all'estero, in Italia e regionali in Lombardia

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha pubblicato l'edizione 2022 del Bando fiere internazionali all’estero, internazionali e nazionali in Italia, regionali in Lombardia, che prevede l'assegnazione di un contributo a fondo perduto da 2.500 a 5.000 euro, in favore delle imprese delle province di Como e Lecco, che partecipino a manifestazioni fieristiche allo scopo di internazionalizzare la propria azienda o aumentare la quota di export.

13/04/2022 CCIAA di Reggio Emilia: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese reggiane

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando voucher per internazionalizzazione della Camera di Commercio di Reggio Emilia che sostiene, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, lo l'avvio e lo sviluppo dell'export internazionale delle imprese di Reggio Emilia e provincia.

Previsto un voucher dell'importo compreso tra 4.000 e 8.000 euro.

13/04/2022 CCIAA di Vicenza: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese vicentine

Pubblicato dalla Camera di commercio di Vicenza il Bando internazionalizzazione 2022 che finanzia, con un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 2.000 euroservizi di consulenza/assistenza finalizzati ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle imprese vicentine, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali.  

23/03/2022 Bonus Export Digitale: Contributi per l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere

Pubblicata la misura, gestita da Invitalia, Bonus Export Digitale che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

 

03/02/2022 Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali delle imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato l'edizione 2022 del Bando per l’assegnazione di contributi alle pmi modenesi per la partecipazione a missioni economiche all'estero ed a fiere internazionali, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo di 2.000 euro per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 27 Paesi dell’Unione europea e 2.500 euro per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE, incluso il Regno Unito.

18/01/2022 Contributi a fondo perduto per l'export digitale delle imprese emiliano romagnole

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando Digital Export di Unioncamere e Regione Emilia Romagna che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 15.000 euro, le imprese emiliano romagnole che realizzano percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e/o sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati su tecnologie digitali.

 

05/01/2022 Contributi a fondo perduto per le imprese della Romagna per la partecipazione a fiere internazionali, sia in presenza sia in digitale

Al via il 25 gennaio 2022 il bando della Camera di Commercio di Romagna che finanzia la partecipazione delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini a fiere internazionali organizzate all’estero o fiere in Italia purché con qualifica internazionale, sia in presenza sia in modalità digitale.

Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro per la partecipazione a fiere in Italia, Repubblica di San Marino e Unione Europea o in modalità digitale e di 4.000 euro per partecipazioni in presenza a fiere extra Unione Europea.                   

03/12/2021 Simest: Prorogata al 31 maggio 2022 l'apertura dello sportello

Simest ha comunicato che sono ancora "ampiamente disponibili" risorse per i nuovi strumenti del Fondo 394 finanziati dall’Unione Europea - PNRR - NextGenerationEU.

L'apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo è stata prorogata fino al 31 maggio 2021.

22/10/2021 Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021: contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

Partirà il 25 ottobre 2021 il Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 della Camera di Commercio di Mantova, che finanzia l'apertura e/o il consolidamento di canali di vendita online tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

01/10/2021 Simest: Tutto sulle nuove linee di finanziamento del Nuovo Fondo 394

Pubblicate le circolari operative relative al nuovo Fondo 394 di Simest. Tre le nuove linee di finanziamento dedicate rispettivamente a: e-commerce, transizione digitale ed ecologica, partercipazione a fiere, mostre e missioni internazionali. Confermato il contributo a fondo perduto al 25% che sale al 40% per le pmi che hanno almeno una sede operative nel Sud Italia. Presentazione domande dal 28 ottobre 2021 ma con possibilità di cominciare di pre-caricare la domanda dal 21 ottobre 2021