L’iper ammortamento si fa in tre

Ancora fino al 31/12/2018 le imprese potranno usufruire del super ammortamento dedicato all’acquisto di macchinari tradizionali mentre dal 2019 debutterà l’iper ammortamento con tre aliquote: 250% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, 200% fino a 10 milioni di euro e 150% fino a 20 milioni di euro; inoltre sempre nel 2019 verrà introdotto un regime di tassazione agevolato per le imprese che reinvestono gli utili in azienda.
 
Sono chiari quindi gli obiettivi del MiSe: agevolare gli investimenti in nuove tecnologie abilitanti in chiave 4.0 e agevolare in particolar modo le piccole e medie imprese.
Tra le altre novità anche la riduzione dell’aliquota ires (dal 24% al 15% per la quota di utili reinvestita in beni strumentali nuovi o in nuova occupazione) per le imprese che investono e assumono lavoratori e l’abolizione dell’iri (imposta sul reddito imprenditoriale) soppiantata dalla flax tax.
Guarda le altre notizie di Finanza d'impresa
Esclamativa 15/09/2025 Bando Ri.Circo.Lo. 2025 – Fino a 1 milione di euro per progetti di economia circolare nella filiera alimentare

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Ri.Circo.Lo. 2025, nell’ambito del PR FESR 2021-2027, con una dotazione iniziale di 2,3 milioni di euro. L’iniziativa sostiene le PMI che investono in progetti per la riduzione degli sprechi e il riciclo dei rifiuti alimentari, promuovendo modelli di simbiosi industriale, ecodesign, preparazione al riutilizzo e riciclaggio.

Esclamativa 15/09/2025 Fondo per la transizione industriale 2025 – Oltre 134 milioni di euro per la sostenibilità del sistema produttivo

Fondo transizione industriale 2025 - NUOVO SPORTELLO: il MIMIT stanzia 134 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica delle imprese italiane. Contributi a fondo perduto per progetti di efficienza energetica, autoproduzione da fonti rinnovabili ed economia circolare, con riserva del 50% delle risorse alle imprese energivore e del 40% al Mezzogiorno. Domande online su Invitalia dal 17 settembre al 10 dicembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Industrializzazione dei risultati della ricerca – Regione Marche 2025: fino a 1,5 milioni di euro per progetti di innovazione

Bando Industrializzazione ricerca 2025 – Regione Marche: disponibili 7 milioni di euro per sostenere le imprese che trasformano risultati di R&S in produzione industriale. Contributi fino al 60% delle spese e a 1,5 milioni di euro per progetto. Domande online dal 22 settembre al 22 dicembre 2025.