L’iper ammortamento si fa in tre

Ancora fino al 31/12/2018 le imprese potranno usufruire del super ammortamento dedicato all’acquisto di macchinari tradizionali mentre dal 2019 debutterà l’iper ammortamento con tre aliquote: 250% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, 200% fino a 10 milioni di euro e 150% fino a 20 milioni di euro; inoltre sempre nel 2019 verrà introdotto un regime di tassazione agevolato per le imprese che reinvestono gli utili in azienda.
 
Sono chiari quindi gli obiettivi del MiSe: agevolare gli investimenti in nuove tecnologie abilitanti in chiave 4.0 e agevolare in particolar modo le piccole e medie imprese.
Tra le altre novità anche la riduzione dell’aliquota ires (dal 24% al 15% per la quota di utili reinvestita in beni strumentali nuovi o in nuova occupazione) per le imprese che investono e assumono lavoratori e l’abolizione dell’iri (imposta sul reddito imprenditoriale) soppiantata dalla flax tax.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.