CCIAA Reggio Emilia: contributi per imprese che realizzano percorsi di alternanza scuola-lavoro 2017

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, vista l’istituzione del Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro di cui alla Legge n. 107/2015 art.1 c.41, intende promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro incentivando sia l’iscrizione che l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro in relazione all’anno scolastico 2016/2017.
Obiettivo dell’Ente è quello di assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola lavoro avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza.
 
Tipologia interventi
Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (ASL) realizzati in sede/UL posti nella provincia di Reggio Emilia e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado sulla base di convenzioni tra istituto scolastico e soggetto ospitante per l’anno scolastico 2016/2017.
 
Spese ammissibili
Oggetto del contributo sono le spese sostenute per le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro (ASL) in sede/unità locale posta in provincia di Reggio Emilia e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado nel periodo 01/05/2017 – 31/08/2017.
Il tutor aziendale, potrà essere designato dall’impresa anche tra i soggetti esterni alla stessa e dovrà essere in possesso di esperienza e di competenze professionali adeguate per garantire il raggiungimento degli obiettivi previsti dal percorso formativo e assicurare il raccordo tra la struttura ospitante e l’istituzione scolastica.
 
Ammontare del contributo
Il contributo riconoscibile per ciascuna convenzione di ASL sarà modulato nel seguente modo:
  • € 600,00 per il coinvolgimento da 1 a 3 studenti;
  • € 1.100,00 per il coinvolgimento di 4 o più studenti.
Nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i verrà riconosciuto un ulteriore importo di 200,00 euro. Ciascuna impresa potrà presentare un’unica domanda di contributo a valere sul presente bando. I contributi camerali non sono cumulabili per le stesse spese finanziabili con altri contributi pubblici di qualsiasi natura.
Le domande dovranno essere inviate dal 22/05/2017 al 31/08/2017.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.