Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema produttivo lombardo sostenendo la capacità innovativa delle imprese e dei professionisti attraverso la protezione dei risultati della ricerca e dello sviluppo.
Il contributo agevola sia il deposito di nuovi brevetti, sia le estensioni a livello europeo o internazionale, comprese quelle nella nuova modalità di brevetto europeo con effetto unitario entrata in vigore nel 2023.

Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia.

  • Liberi professionisti, in forma singola, associata o societaria, la cui attività sia organizzata in ordini, albi o collegi professionali.
    I professionisti devono avere domicilio professionale in Lombardia, oppure impegnarsi a trasferirlo nella regione entro la rendicontazione finale.

I settori ammissibili comprendono: industria, artigianato, commercio, cultura, servizi, turismo e agroalimentare

Interventi ammissibili

Sono finanziabili tutte le attività connesse al deposito di un brevetto per invenzione industriale o alla sua estensione a livello europeo o internazionale.
Le spese devono essere documentate da rapporto di ricerca rilasciato dall’organo competente e riferirsi a operazioni di deposito o estensione successive alla pubblicazione del bando.

Contributo e intensità dell’aiuto

Il contributo è a fondo perduto, calcolato su base forfettaria, ed è destinato a coprire fino al 90% dei costi riconosciuti.

In particolare:

  • per un nuovo brevetto europeo: contributo di 5.680 €, elevabile a 6.390 € per chi acquisisce una certificazione ambientale, energetica o di processo/prodotto;

  • per un’estensione di brevetto europeo: contributo di 5.680 €, elevabile a 6.390 € con certificazione;

  • per un nuovo brevetto internazionale: contributo di 7.200 €, elevabile a 8.100 € con certificazione;

  • per un’estensione di brevetto internazionale: contributo di 7.200 €, elevabile a 8.100 € con certificazione.

La maggiorazione del 10% si applica ai beneficiari che si impegnano ad acquisire una certificazione ambientale, energetica o di prodotto/processo non posseduta al momento della domanda

Scadenze e modalità di presentazione

Lo sportello per la presentazione delle domande è aperto dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027.
Le candidature devono essere presentate online, secondo le modalità indicate nei prossimi provvedimenti regionali attuativi.

L’istruttoria delle domande avverrà in ordine cronologico, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Perché partecipare

Registrare un brevetto consente di proteggere le proprie innovazioni e di accrescere il valore competitivo dell’impresa.

Vuoi tutelare la tua innovazione con il contributo della Regione Lombardia?

Con Esclamativa puoi contare su un team esperto nella preparazione delle domande e nella gestione delle procedure di deposito, attraverso partners altamente qualificati.
Ti assistiamo in tutte le fasi: analisi di ammissibilità, predisposizione della domanda e rendicontazione finale.

Contattaci subito per ricevere assistenza e presentare la tua domanda prima dell’esaurimento fondi.

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.