Regione Umbria: Avviso Small 2023

La Regione Umbria, con l'Avviso Small 2023 vuole sostenere investimenti per le Micro Imprese dell’Artigianato, del Commercio e dei Servizi al fine di sostenerne la ripresa nella situazione post-pandemia e di ulteriore emergenza socioeconomica determinata dall’insorgenza del conflitto tra Russia e Ucraina.

Quale contributo prevede l'Avviso Small 2023?

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto calcolato sulla base di un abbattimento degli interessi derivanti dal piano di ammortamento a rata fissa di un finanziamento di importo almeno pari al totale della spesa ammessa, secondo i seguenti parametri:

  • Spesa minima: 5.000 euro;
  • Spesa massima: 50.000 euro;
  • Importo contributo: quantificato sulla base del calcolo degli interessi;
  • Durata finanziamento: max 60 mesi.

Quali spese agevola l' Avviso Small 2023?

L’avviso finanzia investimenti materiali e immateriali strumentali e spese correnti.  In particolare verranno finanziate le operazioni di investimento per:

A. IMPIANTI, MACCHINARI E BENI STRUMENTALI:

  • l’acquisto di macchinari
  • attrezzature - impianti generici e specifici
  • arredi - beni strumentali ad uso produttivo

B. TECNOLOGIE INFORMATICHE:

  • hardware
  • software
  • tecnologie digitali

C. AUTOCARRI:

  • autocarri/veicoli (anche targati) connessi all’attività produttiva principale dell’impresa.

D. RISTRUTTURAZIONE

  • lavori di ristrutturazione dell’immobile nel quale viene svolta l’attività produttiva principale, ad integrazione di uno o più degli investimenti sopra descritti fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.

E. MARKETING E PUBBLICITA’

  • spese per marketing, pubblicità e comunicazione fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.

È inoltre ammessa la spesa per la garanzia che dà diritto a un contributo del 50%, fino ad un importo massimo di € 500,00. 

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 2 agosto 2023.

Chi può beneficiare dell' Avviso Small 2023?

L' Avviso è rivolto alle Micro Imprese dell’Artigianato, del Commercio e dei Servizi, che sono in possesso di un contratto di finanziamento con un Istituto di Credito e/o Confidi vigilati.

Quando presentare la domanda per partecipare all' Avviso Small 2023?

La compilazione della domanda deve essere fatta a partire dalle ore 10:00 del 5 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2023.

Le domande psosono essere inviate  dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024.

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

WEBINAR: La Sostenibilità come vantaggio competitivo
WEBINAR GRATUITO

WEBINAR: La Sostenibilità come vantaggio competitivo

Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile

ISCRIVITI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.