Bando Friuli Venezia Giulia 2025 – Fino a 2,5 milioni di euro a fondo perduto per nuove strutture alberghiere

La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato il bando 2025 previsto dalla L.R. 13/2022, destinato a sostenere la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere e la riconversione di immobili in alberghi a 4 stelle o superiori.
L’iniziativa dispone di una dotazione di 10 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta turistica nelle aree montane e nei comprensori sciistici del territorio, migliorando la qualità dell’accoglienza.

Beneficiari

Possono presentare domanda le imprese alberghiere che:

  • siano attive o di nuova costituzione (con avvio entro 90 giorni dalla conclusione del progetto);

  • non siano in fallimento o liquidazione, né in condizioni di difficoltà;

  • siano in regola con obblighi contributivi, edilizi, ambientali e di sicurezza;

  • non abbiano subito revoche di contributi negli ultimi tre anni (salvo rinuncia volontaria);

  • siano proprietarie degli immobili o titolari di diritti reali di lunga durata (almeno 20 anni).

Le strutture finanziabili devono trovarsi nei Comuni montani e turistici indicati nell’Avviso e rispettare gli standard minimi di 4 stelle.

Interventi e spese ammissibili

Sono finanziabili:

  • nuova costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia;

  • restauro e risanamento conservativo;

  • manutenzione straordinaria e interventi di edilizia libera.

Spese ammissibili (successive alla domanda):

  • lavori e impianti;

  • acquisto immobili (terreni/edifici) fino al 20% del progetto;

  • macchinari, attrezzature e arredi;

  • spese tecniche, collaudi e certificazioni (max 10.000 €).

Sono escluse manutenzioni ordinarie, spese notarili, IVA recuperabile, spese antecedenti alla domanda.

Tipologia e misura dell’aiuto

  • Contributo a fondo perduto fino al 30% delle spese ammissibili;

  • tetto massimo di 2,5 milioni di euro per progetto;

  • nei Comuni di comprensori sciistici e poli montani: contributo fino al 30%; negli altri Comuni: fino al 20%;

  • per alcune spese escluse dal regime ordinario, contributo fino al 50% in regime de minimis;

  • investimento minimo richiesto: 4 milioni di euro;

  • contributo soggetto a ritenuta del 4% (eccetto acquisto beni strumentali).

Modalità di presentazione e valutazine delle domande

Le domande devono essere inviate via PEC dal 25 agosto 2025 al 17 ottobre 2025.

È obbligatoria la firma digitale o elettronica qualificata. Le domande saranno valutate in graduatoria secondo criteri di attrattività turistica.

Vuoi realizzare una nuova struttura alberghiera in Friuli Venezia Giulia?

Con Esclamativa hai un partner affidabile per:

  • predisporre il progetto tecnico e finanziario,

  • gestire la domanda di contributo,

  • seguire la rendicontazione fino all’erogazione finale.

Contattaci subito per candidare la tua impresa al bando 2025 e accedere ai contributi della Regione FVG!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Certificazioni ESG 2025: Fino a 14.000 € a fondo perduto per imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Cyber Security 2025 – Fino a 5.000 € a fondo perduto per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia

Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.