CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle cooperative modenesi

Approvato il Bando Cooperazione 4.0 con l’obiettivo di:

  • favorire l'adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali in ambito cooperativo;
  • Creare le competenze necessarie ad avvicinare sempre più le cooperative ai percorsi di trasformazione digitale che introducano innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali.

Chi può richiedere il contributo

Potranno beneficiare dei contributi le società cooperative e i consorzi di cooperative di qualunque tipologia aventi sede legale nella provincia di Modena.

Cosa finanzia il contributo

  • Soluzioni informatiche per la digitalizzazione e introduzione di nuovi applicativi gestionali anche riguardanti recenti obblighi normativi;
  • introduzione di sistemi di controllo di gestione e implementazione di modelli organizzativi adeguati;
  • misure di innovazione digitale I4.0 previste negli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i., inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi;
  • servizi di consulenza e/o formazione destinate a dipendenti e soci della cooperativa focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali di cui ai punti a), b) e c);
  • servizi di consulenza relativi all'assessment iniziale dei processi produttivi/organizzativi dell'azienda in chiave Impresa 4.0;
  • strumenti e piattaforme (inclusa la consulenza di tipo organizzativo e tecnologico) per abilitare il lavoro da remoto e lo smart working in azienda oltre ad incentivare e promuovere le buone prassi per limitare il contagio.

Le spese devono essere sostenute a partire dal 1 gennaio 2021 fino al 31/10/2021 (termine ultimo per la rendicontazione).

Misura del contributo a fondo perduto

Il bando prevede la concessione di un contributo del 50% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 3.500 € per ciascuna società cooperativa. Non sono previsti costi minimi.

Quando presentare domanda

La presentazione della domanda di contributo deve essere effettuata in via esclusivamente telematica tra le ore 10.00 di martedì 1 giugno 2021 fino alle ore 20.00 di martedì 31 agosto 2021.

L'invio telematico deve avvenire mediante la piattaforma Telemaco, con un dispositivo di firma digitale.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.