La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi sostenuti e dell’importo massimo concedibile di 10.000 €.
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio almeno base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/05/2023 e fino al 30/04/2024 (data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal Bando e precisamente:
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, dalle ore 10:00 del 09/05/2023 alle ore 16:00 del 13/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia i seguenti interventi:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di:
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio di almeno una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 3.000,00.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia:
Sono ammissibili le spese per l’ottenimento delle certificazioni di seguito elencate, se rilasciate da un ente terzo certificatore accreditato in conformità alle relative norme di riferimento presso un Ente di accreditamento presente in uno Stato membro dell'Unione europea, negli Stati Uniti e nel Regno Unito:
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% dei costi sostenuti e ammissibili fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 14.000.
È prevista una premialità di € 250 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (almeno il punteggio base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 28/03/2023 alle ore 16:00 del 29/08/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia progetti, volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, relativi a:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, pari al 50% dei costi sostenuti, fino al raggiungimento dell’importo massimo 14.000 €.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.