CCIAA Venezia-Rovigo: Contributi a fondo perduto per progetti di marketing internazionale digitale

La Camera di Commercio di Venezia e Rovigo ha pubblicato il Bando voucher per progetti di marketing internazionale digitale per sostenere le imprese del proprio territorio, finanziando la realizzazione di progetti di Marketing Internazionale, che favoriscano la penetrazione dei mercati esteri attraverso lo sviluppo di un piano strategico digitale, indirizzato a specifici Paesi target, per l’avvio o il consolidamento della propria presenza all’estero.

Il bando prevede due misure:

  • Misura A - dedicata alle imprese che fanno parte dei Distretti Industriali del Veneto e/o delle Reti di Innovazione Regionale;
  • Misura B - dedicata alle imprese in possesso dei requisiti richiesti dal bando, ma che non sono parte di Distretti e/o RIR.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • abbiano sede legale e/o unità locali (esclusi magazzino o deposito) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Venezia Rovigo;
  • siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • non si trovassero in difficoltà alla data del 31 dicembre 2019;
  • non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
  • abbiano assolto gli obblighi contributivi e siano in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
  • non abbiano forniture in essere con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo.

Cosa finanzia il contributo a fondo perduto 

Il bando finanzia attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, i progetti presentati da singole imprese per:

  • lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale, attraverso l’accesso delle imprese a piattaforme di e-commerce internazionali (B2B e B2C), supportando la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce, nonché favorendo l’adozione di forme di smart payment;
  • lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale;
  • l’adozione di modelli di virtual matchmaking, che possano sostituire la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia.

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammissibili le spese per:

  • servizi di consulenza specifica di export digital manager per la realizzazione di piani strategici/campagne di marketing digitale finalizzate alla penetrazione di mercati target, all’incremento della presenza nelle piattaforme di e-commerce, all’integrazione di canali di marketing online;
  • servizi di consulenza da parte di temporary export manager (TEM) per analisi e ricerche sui mercati esteri, individuazione e acquisizione di nuovi clienti, assistenza nella contrattualistica per l’internazionalizzazioneincremento della presenza nelle piattaforme di e-commerceintegrazione dei canali di marketing online, gestione evoluta dei flussi logistici;
  • servizi di traduzione per la presentazione on line dei propri prodotti e/o servizi di assistenza alla clientela estera;
  • acquisizione di tecnologie per la gestione digitale dell’offerta dei propri prodotti e servizi, purchè riferiti a Paesi e/o a mercati esteri;
  • acquisto di beni e servizi strumentali alla realizzazione delle azioni previste dal bando;
  • acquisto di beni e servizi strumentali alla realizzazione di modelli di virtual matchmaking.

Saranno ammesse le spese sostenute a partire dall’ 1/01/2021 fino al termine della scadenza della rendicontazione, purché tali spese siano riferite al 2021.

Misura del contributo a fondo perduto 

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, del 70% delle spese ammissibili e dell’importo unitario massimo di 7.000 euro.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250 euro, oltre al contributo concesso.

Quando presentare domanda

Le richieste di voucher devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 8:00 del 21/07/2021 alle ore 21:00 del 6/08/2021.


Per richiedere informazioni compila il form che trovi in basso oppure alla tua sinistra! 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.