Regione Emilia Romagna: Al via i Ristori per Bar e Ristoranti

A partire dal 20 gennaio 2021 e fino al 17 febbraio, bar, ristoranti e similari emiliano-romagnoli potranno fare richiesta dei ristori stanziati dalla Regione Emilia Romagna, attraverso il Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell'Emilia Romagna, a parziale copertura della perdita di fatturato registrata nel corso del 2020 a causa delle restrizioni dovute all' emergenza sanitaria legata al COVID-19, 

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono fare richiesta di contributo le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, che esercitano l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio con codice ateco primario 56.10.11 o 56.3 in data antecedente al 1 novembre 2020;
  • Risultare attive alla data di apertura del bando e non aver cessato l’attività alla data del provvedimento di liquidazione del contributo;
  • Avere almeno un’unità locale aperta al pubblico in Emilia-Romagna;
  • Avere avuto un calo del fatturato medio nel periodo ricompreso tra il 1 novembre 2020 e il 31 dicembre 2020 pari o superiore al 20% rispetto al fatturato medio dello stesso periodo del 2019 oppure essere impresa attivata nel periodo dal 1/1/2020 al 1/11/2020.

Misura del contributo a fondo perduto

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 3.000 euro.

L' entità del contributo potrà variare in virtù del fatto che le risorse saranno ripartite a beneficio di tutte le domande ritenute ammissibili.

Quando presentare domanda per il contributo 

Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 gennaio 2021 e fino alle ore 10 del 17 febbraio 2021.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.