A partire dal 20 gennaio 2021 e fino al 17 febbraio, bar, ristoranti e similari emiliano-romagnoli potranno fare richiesta dei ristori stanziati dalla Regione Emilia Romagna, attraverso il Bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande dell'Emilia Romagna, a parziale copertura della perdita di fatturato registrata nel corso del 2020 a causa delle restrizioni dovute all' emergenza sanitaria legata al COVID-19,
Possono fare richiesta di contributo le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, che esercitano l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, in possesso dei seguenti requisiti:
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 3.000 euro.
L' entità del contributo potrà variare in virtù del fatto che le risorse saranno ripartite a beneficio di tutte le domande ritenute ammissibili.
Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 20 gennaio 2021 e fino alle ore 10 del 17 febbraio 2021.
18/11/2025
Bando Startup Innovative 2025: contributi fino al 60% per progetti ad alto contenuto tecnologico
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il Bando Startup Innovative 2025, destinato a sostenere micro, piccole e medie imprese iscritte alla sezione speciale delle startup innovative. Disponibili 5 milioni di euro per progetti ad alto contenuto tecnologico nelle fasi di sviluppo prodotto, organizzazione, crescita commerciale e internazionalizzazione.
Il contributo è a fondo perduto fino al 60%, con massimali da 150.000 a 500.000 euro a seconda dell’anzianità e del regime di aiuto scelto.
06/11/2025
Nuovo iperammortamento 2026: cosa prevede il disegno di Legge di Bilancio
Il Piano Transizione 5.0 è pronto a trasformarsi.
Dal 2026, secondo quanto previsto nel disegno della Legge di Bilancio, arriverà un nuovo iperammortamento destinato a sostituire i crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
L’obiettivo del Governo è semplificare il vantaggio fiscale per le imprese che investono in tecnologie digitali, automazione e sostenibilità energetica, rendendo il piano più stabile e operativo.
21/10/2025
Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale
La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.