Regione Emilia Romagna: fondo perduto per i consorzi per l’internazionalizzazione

Possono partecipare al bando i Consorzi per l'internazionalizzazione di cui alla Legge n. 134 del 7 agosto 2012. I Consorzi per l’internazionalizzazione devono avere sede legale in Emilia- Romagna ed essere costituiti da imprese prevalentemente con sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna.
I consorzi devono essere già in possesso o aver già richiesto l’accreditamento Entry level o Advanced Level.  Il processo di accreditamento viene avviato mediante richiesta inoltrata alla Regione.
Le azioni realizzabili da parte dei Consorzi e ammissibili al contributo devono essere articolate e descritte nell’ambito di un Programma promozionale annuale per il 2017 da realizzarsi inderogabilmente dal primo gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2017.
 
Spese ammissibili:
  • Partecipazioni fieristiche del consorzio a fiere estere e in Italia
  • Spese promozionali
  • Spese di incoming relative alla ospitalità di operatori esteri in Italia
  • Spese di consulenza
  • Realizzazione o il rinnovo del marchio consortile e sito internet del Consorzio
  • Spese di personale relative ad attività di direzione, coordinamento, segreteria organizzativa, amministrazione o ad attività dirette alla realizzazione del programma promozionale
  • Spese forfettarie di funzionamento
La domanda di partecipazione al contributo va compilata e trasmessa tramite applicazione Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del 10 aprile 2017 alle ore 16.00 del 31 maggio 2017.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.