Simest: Confermata la riapertura dal 28 ottobre 2021 dei finanziamenti per l'internazionalizzazione

Pubblicato sul sito di Simest l'avviso che fissa per il 28 ottobre 2021 la riapertura dei finanziamenti per l'internazionalizzazione di Simest.

L'imperativo è non farsi trovare impreparati, dal momento che le precedenti edizioni del bando hanno registrato un'ampia adesione da parte delle aziende e la chiusura anticipata, rispetto alla scadenza prevista, a causa dell'esaurimento delle risorse disponibili per la concessione del contributo a fondo perduto.

I finanziamenti erogati da Simest possono coprire le spese per: 

  1. Patrimonializzazione;
  2. Partecipazione a Fiere Internazionali, Mostre e Missioni di Sistema;
  3. Inserimento Mercati Esteri;
  4. Temporary Export Manager;
  5. E-Commerce;
  6. Studi di Fattibilità;
  7. Programmi di Assistenza Tecnica.

Entro il mese di settembre 2021 Simest dovrebbe la pubblicare nuove circolari relative a termini, modalità e condizioni per accedere alle contributi previsti.

Il precedente bando prevedeva la concessione di un finanziamento agevolato unitamente alla concessione, fatta eccezione della misura per la patrimonializzazione, di un contributo a fondo perduto fino al 25% del finanziamento.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.