Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per attività all’estero

Progetti di imprese non esportatrici abituali
 
La misura é dedicata alle imprese non esportatrici o esportatrici non abituali che hanno un fatturato annuo minimo di 700.000 EUR e che non abbiano esportato, negli ultimi 2 anni, una percentuale superiore al 10% del proprio fatturato. Sarà possibile partecipare al bando in forma singola o aggregata, tramite rete di imprese. All'interno della rete di imprese ciascun partecipante dovrà essere in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando.
 
Sono ammesse a contributo le spese sostenute dopo la presentazione della domanda e sino al 31/12/2018, per un valore minimo di progetto pari a 50.000 euro.
Il contributo a fondo perduto è corrisposto nella misura massima del 40% delle spese ammissibili, con un sistema incrementale che può portare tale percentuale al 45% se il progetto prevede la creazione di nuova occupazione. Il contributo non potrà superare 100.000 euro per le imprese che faranno domanda in forma singola e 400.000 euro per le reti di imprese.
 
Le spese potranno essere sostenute dalla data di presentazione della domanda, fino al 31 dicembre 2018 e quietanziate entro la data di rendicontazione delle spese, fissata al 1 aprile 2019.
 
Progetti di partecipazione fieristica
 
Possono presentare progetti di questo tipo le PMI, esportatrici e non, aventi sede o unità operativa in Emilia Romagna, che partecipino ad almeno tre fiere all’estero. Le imprese possono partecipare in forma singola o aggregata, tramite reti di imprese. In entrambi i casi il contributo massimo sarà pari al 30% delle spese ammissibili.
Le spese, da sostenere a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 31 dicembre 2018, dovranno avere un valore minimo pari a 20.000 euro. Il contributo non potrà superare 30.000 euro per le imprese partecipanti in forma singola e 120.000 euro per le reti di imprese.
Guarda le altre notizie di Internazionalizzazione
Esclamativa 11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

Esclamativa 07/02/2018 CCIAA Modena: contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere (anno 2018)
La Camera di commercio di Modena ha stanziato 250.000,00 € a favore delle micro, piccole e medie imprese del territorio che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Domande a partire dalle ore 10,00 del 27 febbraio fino alle ore 12,00 del 2 marzo 2018.
 
Esclamativa 23/01/2018 CCIAA Reggio Emilia: contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere

Nell’ambito delle iniziative istituzionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Reggio Emilia stanzia i fondi per l’erogazione di contributi alle MPMI reggiane che parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018.