Tag: Piccola Impresa

Piccola Impresa
15/11/2023 Regione Umbria: contributi a fondo perduto per promuovere investimenti innovativi

La Regione Umbria, con l'Avviso Medium e con l'Avviso Large, concede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per la promozione degli investimenti innovativi delle MPMI anche in coerenza con gli ambiti di specializzazione identificati nell'ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3). 

L'obiettivo è quello di rilanciare le potenzialità del sistema produttivo regionale, supportando le Micro Piccole e Medie Imprese che vogliano realizzare investimenti innovativi e inerenti la transizione digitale conseguendo, congiuntamente, l'ampliamento della capacità produttiva e dell'occupazione.

15/11/2023 Regione Umbria: contributi a fondo perduto per promuovere investimenti innovativi

La Regione Umbria, con l'Avviso Medium e con l'Avviso Large, concede contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per la promozione degli investimenti innovativi delle MPMI anche in coerenza con gli ambiti di specializzazione identificati nell'ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3). 

L'obiettivo è quello di rilanciare le potenzialità del sistema produttivo regionale, supportando le Micro Piccole e Medie Imprese che vogliano realizzare investimenti innovativi e inerenti la transizione digitale conseguendo, congiuntamente, l'ampliamento della capacità produttiva e dell'occupazione.

14/11/2023 Regione Emilia Romagna: Fondo StartER

StartER  è un fondo rotativo di finanza agevolata istituito dalla Regione Emilia Romagna a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Fondo StartER interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista derivante per il 75% da Provvista Pubblica e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (Provvista Privata). Nel caso in cui il richiedente sia un’impresa femminile, la provvista pubblica è pari all’80% del totale e la provvista privata pari al 20%.

Il finanziamento può coprire fino al 100% del progetto presentato, con un minimo di 20.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.

14/11/2023 Regione Umbria: Bando Voucher per l'Innovazione

Con questo Bando, la Regione Umbria intende promuovere e valorizzare lo sviluppo di micro e piccole imprese favorendone i percorsi di innovazione attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi qualificati specializzati di consulenza e sostegno all’innovazione.

Il contributo a fondo perduto è concesso sotto forma di voucher, nella misura del 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di contributo concedibile pari a 30.000,00 euro.

14/11/2023 Regione Umbria: Bando Voucher per l'Innovazione

Con questo Bando, la Regione Umbria intende promuovere e valorizzare lo sviluppo di micro e piccole imprese favorendone i percorsi di innovazione attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi qualificati specializzati di consulenza e sostegno all’innovazione.

Il contributo a fondo perduto è concesso sotto forma di voucher, nella misura del 50% delle spese ammissibili, per un importo massimo di contributo concedibile pari a 30.000,00 euro.

14/11/2023 Regione Emilia Romagna: Fondo StartER

StartER  è un fondo rotativo di finanza agevolata istituito dalla Regione Emilia Romagna a compartecipazione privata, finalizzato al sostegno della nuova imprenditorialità.

Fondo StartER interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista derivante per il 75% da Provvista Pubblica e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati (Provvista Privata). Nel caso in cui il richiedente sia un’impresa femminile, la provvista pubblica è pari all’80% del totale e la provvista privata pari al 20%.

Il finanziamento può coprire fino al 100% del progetto presentato, con un minimo di 20.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.

24/07/2023 Unioncamere Lombardia: Bando Export - 2023

Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Bando Export - 2023 con il quale è stato stanziato un contributo complessivo di € 1.805.000 destinato alle micro e piccole imprese lombarde al fine di far crescere la loro competitività sui mercati esteri, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 10.000 e massimo di € 30.000. L' importo massimo del contributo è di € 15.000,

24/07/2023 Unioncamere Lombardia: Bando Export - 2023

Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Bando Export - 2023 con il quale è stato stanziato un contributo complessivo di € 1.805.000 destinato alle micro e piccole imprese lombarde al fine di far crescere la loro competitività sui mercati esteri, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 10.000 e massimo di € 30.000. L' importo massimo del contributo è di € 15.000,

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

11/01/2023 Bonus Export Digitale: esteso anche alle piccole imprese il contributo a fondo perduto per l'internazionalizzazione

È stata estesa anche alle piccole imprese manifatturiere la possibilità di fruire del Bonus Export Digitale di Invitalia, che finanzia lo sviluppo dell’attività di esportazione e di internazionalizzazione, mediante l’impiego delle soluzioni digitali per l’export disponibili sul mercato.

Previsto un contributo a fondo perduto di 4.000 euro.

22/06/2022 Bando #Riparto: contributi per percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un bando per il finanziamento di percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance.

 

22/06/2022 Bando #Riparto: contributi per percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance

Dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un bando per il finanziamento di percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle madri, favorire la natalità e il work-life balance.

 

10/06/2022 Unioncamere Lombardia: Contributi a fondo perduto l'efficientamento energetico dei settori commercio, ristorazione e servizi

Al via dal 15 giugno 2022 il bando di Unioncamere Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi che realizzino interventi di efficientamento energetico.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 30.000 euro.

10/06/2022 Unioncamere Lombardia: Contributi a fondo perduto l'efficientamento energetico dei settori commercio, ristorazione e servizi

Al via dal 15 giugno 2022 il bando di Unioncamere Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi che realizzino interventi di efficientamento energetico.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 30.000 euro.

08/03/2022 CCIAA Modena: Fondo Sicurezza 2022 - Contributi a fondo perduto per sistemi di sicurezza

Aprirà il 17 marzo 2022 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena e dei Comuni aderenti, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.

 

08/03/2022 CCIAA Modena: Fondo Sicurezza 2022 - Contributi a fondo perduto per sistemi di sicurezza

Aprirà il 17 marzo 2022 il Fondo Sicurezza della Camera di Commercio di Modena e dei Comuni aderenti, rivolto alle imprese della provincia di Modena che intendono dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute.

 

07/01/2022 Bando Connessi 2022: Contributi a fondo perduto per la promozione di beni e servizi attraverso strumenti e canali digitali

Pubblicato il Bando Connessi 2022 che sostiene le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l'uso di strumenti e canali digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammese e dell'importo massimo di 10.000 euro.

 

07/01/2022 Bando Connessi 2022: Contributi a fondo perduto per la promozione di beni e servizi attraverso strumenti e canali digitali

Pubblicato il Bando Connessi 2022 che sostiene le MPMI nella definizione e implementazione di strategie di digital marketing finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l'uso di strumenti e canali digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammese e dell'importo massimo di 10.000 euro.

 

22/10/2021 Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021: contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

Partirà il 25 ottobre 2021 il Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 della Camera di Commercio di Mantova, che finanzia l'apertura e/o il consolidamento di canali di vendita online tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

22/10/2021 Bando Innovazione Digitale 2021: Contributi a fondo perduto per innovazione digitale delle imprese mantovane

Al via dal 25 ottobre 2021 il Bando Innovazione Digitale 2021 della Camera di Commercio di Mantova che sostiene la digitalizzazione e l'innovazione delle micro, piccole e medie imprese mantovane, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

22/10/2021 Bando Innovazione Digitale 2021: Contributi a fondo perduto per innovazione digitale delle imprese mantovane

Al via dal 25 ottobre 2021 il Bando Innovazione Digitale 2021 della Camera di Commercio di Mantova che sostiene la digitalizzazione e l'innovazione delle micro, piccole e medie imprese mantovane, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

22/10/2021 Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021: contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

Partirà il 25 ottobre 2021 il Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 della Camera di Commercio di Mantova, che finanzia l'apertura e/o il consolidamento di canali di vendita online tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.

15/09/2021 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per nuove imprese del settore commercio, pubblici esercizi, terziario e manifatturiero

La Regione Lombardia ha pubblicato la misura Nuova impresa, finalizzata a sostenere l’avvio di nuove imprese del commercio, pubblici esercizi, terziario, manifatturiero attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammessa e dell'importo massimo di 10.000 euro.