Riparte la serie di webinar "Cosa significa?", nuovo format che, prima ancora di trattare di specifici incentivi di finanza agevolata, è pensato per aiutare le imprese a comprendere cos'è la finanza agevolata, a cosa serve, cosa finanzia, attraverso quali tipologie di incentivi e con quali finalità.
Il webinar sarà dedicato al tema degli incentivi per l'internazionalizzazione e potrai imparare come ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per espandere il tuo business a livello internazionale.
Ecco alcune domande alle quali daremo risposta:
Temi principali che affronteremo:
TEM/DEM/EXIM
Finanziare l' Inserimento temporaneo di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti all’estero.
E-COMMERCE
Finanziare lo sviluppo di soluzioni e-commerce attraverso l'utilizzo di un market place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio.
STRATEGIE DI VENDITA, COMUNICAZIOE E DIGITAL MARKETING
Finanziare lo sviluppo e rafforzamento dell’immagine aziendale /o del brand, marketing digitale, business on line, social media marketing.
INSERIMENTO MERCATI
Finanziare l'ingresso in nuovi mercati esteri attraverso l’apertura di strutture commerciali e il potenziamento delle strutture già esistenti.
FIERE ED EVENTI
Finanziare la partecipazione delle imprese a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati.
CERTIFICAZIONI E CONSULENZE
Finanziare la consulenza destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati internazionali.
TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA
Finanziare la transizione digitale e la transizione ecologica e il rafforzamento patrimoniale, per vincere la concorrenza sui mercati internazionali.
Ne parleremo con Jonathan Santini, co-founder di Esclamativa Srl, nel webinar gratuito di Giovedì 27 Giugno 2024, ore 12:00.
Il webinar è aperto a imprenditori, manager e professionisti interessati a espandere il proprio business all'estero.
21/10/2025
Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale
La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.
21/10/2025
Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025, il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.
03/10/2025
Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese
Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.