WEBINAR GRATUITO: Cosa significa? Finanziare l'internazionalizzazione

Riparte la serie di webinar "Cosa significa?", nuovo format che, prima ancora di trattare di specifici incentivi di finanza agevolata, è pensato per aiutare le imprese a comprendere cos'è la finanza agevolata, a cosa serve, cosa finanzia, attraverso quali tipologie di incentivi e con quali finalità.

Il webinar sarà dedicato al tema degli incentivi per l'internazionalizzazione e potrai imparare come ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per espandere il tuo business a livello internazionale.

Ecco alcune domande alle quali daremo risposta: 

  • Cosa significa finanziare l'internazionalizzazione?
  • Quali sono i progetti finanziabili?
  • Di quali e quanti incentivi si può fruire?

Temi principali che affronteremo:

TEM/DEM/EXIM

Finanziare l' Inserimento temporaneo di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti all’estero.

E-COMMERCE

Finanziare lo sviluppo di soluzioni e-commerce attraverso l'utilizzo di un market place o la realizzazione di una piattaforma informatica sviluppata in proprio.

STRATEGIE DI VENDITA, COMUNICAZIOE E DIGITAL MARKETING

Finanziare lo sviluppo e rafforzamento dell’immagine aziendale /o del brand, marketing digitale, business on line, social media marketing.

INSERIMENTO MERCATI

Finanziare l'ingresso in nuovi mercati esteri attraverso l’apertura di strutture commerciali e il potenziamento delle strutture già esistenti.

FIERE ED EVENTI

Finanziare la partecipazione delle imprese a eventi di carattere internazionale e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati.

CERTIFICAZIONI E CONSULENZE

Finanziare la consulenza destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati internazionali.

TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICA

Finanziare la transizione digitale e la transizione ecologica e il rafforzamento patrimoniale, per vincere la concorrenza sui mercati internazionali.

Ne parleremo con Jonathan Santini, co-founder di Esclamativa Srl, nel webinar gratuito di Giovedì 27 Giugno 2024, ore 12:00. 

 

PERCHÈ PARTECIPARE?

  • Esperienza e Competenza: Jonathan Santini condividerà la sua vasta esperienza nel settore.
  • Strategie Pratiche: Scopri come ottenere finanziamenti e incentivi per espandere il tuo business all'estero.
  • Risposte in Tempo Reale: Avrai l'opportunità di porre domande e ottenere risposte immediate.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL WEBINAR?

Il webinar è aperto a imprenditori, manager e professionisti interessati a espandere il proprio business all'estero.

News & Eventi
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.