Tag: Efficientamento energetico

Efficientamento energetico
04/09/2023 Regione Liguria: Incentivi per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili

La Regione Liguria, attraverso il Bando Incentivi volti all’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili, intende sostenere le micro, le piccole e le medie imprese liguri che realizzano interventi di produzione di energia rinnovabile, attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili, la cui energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo, per ridurre i costi per consumi energetici.

Previsto un finanziamento a tasso agevolato del 40% delle spese ammissibili con un massimale di 300.000,00€ e un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili.

 

01/08/2023 CCIAA di Trento: Bando sull'efficienza energetica

La Camera di Commercio di Trento ha pubblicato Il Bando sull'efficienza energetica, con cui vuole sostenere economicamente le imprese con sede o unità locale nella provincia di Trento che intendono redigere piani o progetti per efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi.

Destinataria del contributo è la singola impresa che può presentare una sola domanda anche per più siti produttivi, che devono essere situati in provincia di Trento.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 10.000. 

06/04/2023 Regione Piemonte: Contributi per l'efficientamento energetico ed il ricorso alle energie rinnovabili a favore delle imprese piemontesi

La Regione Piemonte ha pubblicato una misura finalizzata al sostegno delle imprese piemontesi che intendono ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica ed effettuare investimenti che rendano più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime, abbattendo i consumi di energia primaria ed i costi legati al consumo di energia.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

 

20/03/2023 CCIAA Reggio Emilia: 4 contributi a fondo perduto per le imprese di Reggio Emilia e provincia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico. 

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 14.000 euro eccetto la digitalizzazione che è finanziata con un contributo fino a 10.000 euro.

15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l'efficientamento energetico delle imprese piemontesi

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura per finanziare investimenti che rendano più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime, abbattendo i consumi di energia primaria ed i costi legati al consumo di energia.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

24/01/2023 Regione Lombardia: incentivi per l'efficientamento energetico e per la produzione da energia rinnovabili

La Regione Lombardia ha reso noti i criteri attuativi della misure Linea Green, che finanzia investimenti dedicati all’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle imprese per favorire la riduzione dell’impatto ambientale e l'acquisto e installazione di impianti di produzione dell'energia da fonti rinnovabili.

Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto unitamente ad una garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine, che coprono fino al 100% dell'investimento.

12/10/2022 Contributi per l'efficientamento energetico delle imprese lombarde

La Regione Lombardia aprirà a breve il nuovo sportello del bando “Investimenti per la ripresa: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro, piccole e medie imprese manifatturiere” rivolto alle micro, piccole e medie del settore manifatturiero anche non artigiane.

Sono ancora aperti inoltre le due misure di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia che finanziano progetti all'efficientamento energetico del settore ricettivo e di quelli del commercio, della ristorazione dei servizi.

10/06/2022 Unioncamere Lombardia: Contributi a fondo perduto l'efficientamento energetico dei settori commercio, ristorazione e servizi

Al via dal 15 giugno 2022 il bando di Unioncamere Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi che realizzino interventi di efficientamento energetico.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 30.000 euro.

16/03/2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas e l'aumento di produzione di energia rinnovabile

Pubblicato lo scorso 1° marzo, il Decreto Legge che mette in campo misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. Stanziati 8 miliardi di euro, di cui circa 5,5 saranno destinati ad affrontare l'aumento del costo dell'energia e sostenere le filiere produttive più colpite dalla crisi energetica in corso.

16/03/2022 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 30 marzo al 23 maggio 2022

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

11/01/2022 Contributi a fondo perduto e bonus per le imprese turistiche

Pubblicato lo scorso 23 dicembre 2021 l'avviso del Ministero del Turismo che riporta le modalità  applicative per l'erogazione degli incentivi destinati alle imprese turistiche per la realizzazione di interventi di digitalizzazione, efficientamento energetico, riqualificazione antisismica, eliminazione di barriere architettoniche, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali.

Previsti un contributo a fondo perduto del 50% ed un credito d'imposta dell' 80% delle spese ammesse. 

10/09/2021 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per l'efficientamento degli impianti produttivi delle imprese lombarde

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici delle imprese e all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo, eventualmente integrati con impianti per l’accumulo dell’energia prodotta, allo scopo di promuovere l’efficientamento energetico degli impianti produttivi delle piccole e medie imprese lombarde. Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 400.000,00 euro.

26/08/2021 Regione Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 13 settembre al 15 novembre 2021

Riapre il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company). Previsto un finanziamento a tasso zero, per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%, e un contributo a fondo perduto fino al 12,5% che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento. 

03/03/2021 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 1° marzo al 3 maggio 2021

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

28/10/2020 Regione Emilia Romagna: Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese

Pubblicato il bando 2020 "Attrazione investimenti in Emilia-Romagna - Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese", in attuazione della legge regionale n.14 del 18 luglio 2014, Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna, finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale. 

 

25/06/2020 Emilia Romagna: Fondo Energia - Nuova call dal 25 giugno al 16 settembre 2020

Riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, finalizzato al sostegno della green economy attraverso l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo (Energy Service Company).

Previsto un finanziamento a tasso zero per il 70% dell’importo erogato e ad un tasso convenzionato per il restante 30%.

27/02/2020 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto per l'efficientamento energetico e la riduzione dei gas climalteranti

La Regione Veneto ha pubblicato un bando finalizzato alla promozione di progetti che prevedano la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese venete. Previsto un contributo a fondo perduto del 30 %, fino ad un massimo di 150 mila euro.

19/12/2019 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per l’innovazione e la valorizzazione delle imprese storiche e di tradizione

Al via dal 28 febbraio 2020 il bando della Regione Lombardia per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % in favore di micro e piccole imprese lombarde iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.