Scopri come potenziare ed espandere la presenza della tua impresa emiliano romagnola sui mercati esteri, con il webinar gratuito "Internazionalizzazione delle imprese emiliano-romagnole: Strategie Operative e Contributi della Regione Emilia-Romagna per finanziare l’espansione sui mercati esteri".
L'evento on-line, in collaborazione con Roncucci & Partners, Gruppo specializzato in Internazionalizzazione, Management e Innovazione, è progettato per aiutare le imprese a comprendere:
Chi sono gli esperti che parleranno:
Anna Maria Martinelli - Co-founder Esclamativa s.r.l.
Stella Occhialini - Senior Project Manager Roncucci&Partners s.r.l.
Cosa Imparerai:
Perché Partecipare:
Non perdere questa opportunità unica di trasformare il tuo business e raggiungere nuovi mercati globali!
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Bando Industrializzazione ricerca 2025 – Regione Marche: disponibili 7 milioni di euro per sostenere le imprese che trasformano risultati di R&S in produzione industriale. Contributi fino al 60% delle spese e a 1,5 milioni di euro per progetto. Domande online dal 22 settembre al 22 dicembre 2025.
Bando strutture alberghiere FVG 2025: disponibili 10 milioni di euro per nuove strutture ricettive e riconversioni in alberghi a 4 stelle o superiori. Contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese e a 2,5 milioni di euro per progetto, con investimento minimo di 4 milioni di euro. Domande via PEC dal 25 agosto al 17 ottobre 2025.
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.