Tag: Pmi

Pmi
15/05/2023 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto per le imprese del sistema ricettivo turistico

Fino all' 11 luglio 2023 le imprese del sistema ricettivo veneto possono fare richiesta di un contributo regionale a fondo perduto, della misura che varia in base al regime d'aiuto prescelto, per finanziare progetti di transizione digitale ed ecologica, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo.

21/04/2023 Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle pmi, dei consorzi e aggregazioni temporanee emiliano romagnoli

Al via dal 26 aprile 2023 il Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle pmi, dei consorzi e delle aggregazioni di pmi dell'Emilia Romagna.  

La misura finanzia percorsi di internazionalizzazione che si avvalgano di consulenze, partecipazione a fiere o eventi promozionali nei paesi obiettivo, azioni di marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e della misura massima di 60.000 euro per le pmi in forma singola e 150.000 euro per ATI/ATS, Reti e Consorzi.

20/03/2023 CCIAA Reggio Emilia: 4 contributi a fondo perduto per le imprese di Reggio Emilia e provincia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico. 

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 14.000 euro eccetto la digitalizzazione che è finanziata con un contributo fino a 10.000 euro.

13/03/2023 Contributi a fondo perduto per fiere internazionali e B2B a favore delle imprese emiliano-romagnole

Al via dal 16 marzo 2023 il Bando della Regione Emilia Romagna che sostiene la partecipazione delle imprese emiliano-romagnole a fiere internazionali in Italia, all'estero, a B2B o eventi di promozione collettivi, sempre di livello internazionale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili.

L'importo massimo del contributo ottenibile è di 25.000 euro, elevabile del 5% in presenza di determinati requisiti (tra i quali essere un'impresa femminile o possedere il rating di legalità).

 

 

15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l'efficientamento energetico delle imprese piemontesi

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura per finanziare investimenti che rendano più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime, abbattendo i consumi di energia primaria ed i costi legati al consumo di energia.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

15/02/2023 Regione Piemonte: Contributi per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica

La Regione Piemonte ha deliberato una nuova misura finalizzata al sostegno delle imprese piemontesi che intendono ridurre le emissioni di CO2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica.

Previsto un'agevolazione a copertura del 100% del progetto, composta da un contributo a fondo perduto del 30% ed un finanziamento agevolato.

14/02/2023 Regione Friuli Venezia Giulia: Contributi a fondo perduto per impianti di energia da fonti rinnovabili

La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle pmi friulane che investono in impianti per la produzione e l’autoconsumo dell’energia elettrica e termica da fonti rinnovabili.

Previsto un contributo del 50% delle spese ammissibili per le piccole imprese e del 40% per le medie imprese

Il contributo massimo concedibile è di 250.000 euro.

24/01/2023 Regione Lombardia: rifinanziata la misura Credito Adesso Evolution

Rifinanziata la misura Credito Adesso Evolution della Regione Lombardia, che finanzia il fabbisogno di capitale circolante di PMI, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.

22/12/2022 Regione Lombardia: Al via dal 25 gennaio 2023 il bando per progetti di R&S e Innovazione

Aprirà il 25 gennaio 2023 il Bando Ricerca e Innova della Regione Lombardia che sostiene gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle piccole e medie imprese lombarde.

Finanziati progetti del valore minimo di 80.000 euro e massimo di 1 milione.

Prevista una maggiorazione del contributo a fondo perduto per progetti green e per start up e pmi innovative.

14/12/2022 Regione Toscana: contributi a fondo perduto per la sicurezza dei luoghi di lavoro delle imprese del settore tessile

La Regione Toscana ha pubblicato Bando per il sostegno a investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro destionato alle imprese del comparto tessile. Finanziate, con un contributo a fondo perduto del 40% e dell'importo massimo concedibile di 50.000 euro, spese per soluzioni informatiche e per l'adozione di un sistema di gestione ISO 45001.

 
 

21/10/2022 Regione Lombardia: Incentivi per progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale ed innovazione

Dalla Regione Lombardia oltre 27 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle piccole e medie imprese lombarde.

Finanziati progetti del valore minimo di 80.000 euro massimo di 1 milione.

Prevista una maggiorazione del contributo a fondo perduto per progetti green e alle start up e pmi innovative.

04/08/2022 CCIAA di Ravenna: contributi a fondo perduto per investimenti in digitalizzazione

Prenderà il via il prossimo 27 settembre l'edizione 2022 del Bando voucher digitali I4.0 della Camera di commercio di Ravenna.

La misura finanzia attraverso la concessione di un voucher gli investimenti delle imprese della provincia di Ravenna che prevedono l'introduzione in azienda di tecnologie industria 4.0.

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 4.000 euro.

01/08/2022 CCIAA di Ravenna: contributi a fondo perduto per certificazioni ambientali, sociali e di parità di genere

Per le imprese di Ravenna e provincia un contributo a fondo del 50% delle spese ammesse e dell'importo massimo concedibile di 2.500 euro.

Finanziate le spese per la formazione del personale, per consulenze specialistiche e per certificazione, registrazione o rilascio della concessione del marchio ecologico.

19/07/2022 Contributi a fondo perduto per progetti di digitalizzazione base o avanzata delle imprese emiliano-romagnole

La Regione Emilia Romagna un contributo a fondo perduto per finanziare le imprese del terriorio che realizzino progetti innovativi, finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali nei propri processi produttivi e organizzativi, nei propri prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita, nelle relazioni con i diversi attori delle catene del valore e delle filiere di appartenenza e nei sistemi di comunicazione.

Previsto un contributo massimo di 150.000 euro.

06/07/2022 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per progetti di economia circolare

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando innovazione delle filiere di economica circolare in Lombardia, che finanzia con un contributo a fondo perduto fino a 100.000 euro (120.000 euro in caso di aggregazioni di almeno 3 imprese) i progetti di transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare.

13/06/2022 Simest: sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia

Operativo, dal prossimo 12 luglio, l'incentivo di Simest, a valere sul Fondo 394/81, che supporta le imprese italiane che hanno realizzato, negli ultimi 3 anni, un fatturato medio export verso Ucraina, Federazione Russa e/o Bielorussia di almeno il 20%, subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.

Previsto un finanziamento a tasso zero unitamente ad un contributo fondo perduto fino al 40% nei limiti di € 400.000.
 

10/06/2022 Contributi a fondo perduto per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative

Pubblicato il bando attuativo degli incentivi previsti dal Fondo imprese creative, gestito da Invitalia. Finanziati interventi di nascita, sviluppo e consolidamento delle imprese creative attraverso un contributo a fondo perduto unitamente ad un finanziamento agevolato.Il Fondo prevede inoltre un voucher dell'importo massimo di 10.000 euro in favore delle imprese che si avvalgano di servizi specifici erogati da imprese creative.

10/06/2022 Contributi per la digitalizzazione delle imprese di Bologna e provincia

Pubblicata l'edizione 2022 del Bando voucher digitali I4.0 della CCIAA di Bologna che finanzia la digitalizzazione delle imprese di Bologna e provincia.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 10.000 euro.

Finanziate le spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione e l'acquisto, i canoni e noleggi di beni strumentali materiali e immateriali e di servizi strumentali, funzionali all'introduzione in azienda delle tecnologie Industria 4.0.

30/05/2022 Contributi a fondo perduto per la transizione digitale dei processi produttivi delle imprese marchigiane

Dalla Regione Marche un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 140.000 euro per le pmi marchigiane che voglio innovare i processi produttivi e l'organizzazione aziendale attraverso l'introduzione di tecnologie Industria 4.0.

24/05/2022 Provincia autonoma di Trento: contributi a fondo perduto per innovazione di processo produttivo

Dalla Provincia autonoma di Trento un bando che finanzia progetti finalizzati alla trasformazione di un processo produttivo esistente e/o all’introduzione di un nuovo processo produttivo. 

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 250.000 euro in favore delle imprese trentine.

02/05/2022 Regione Emilia Romagna: contributi a fondo perduto per la rivitalizzazione dei centri storici dei comuni del Sisma 2012

Prenderà il via martedì 3 maggio 2022 il Bando per la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dal sisma del 2012.

Previsto un contributo del 50% delle spese ammesse, elevabile fino al 70% in presenza dei requisiti premianti richiesti, e dell'importo massimo concedibile di 150.000 euro

 

28/04/2022 Unioncamere Lombardia: Pubblicato il Bando Digital Export

Aprirà il prossimo 9 maggio Il Bando Digital Export di Unioncamere Lombardia che sostiene le imprese che vogliono investire nell'internazionalizzazione attraverso l’impiego di un DEM (Digital Export Manager) e l'utilizzo dello strumento dell’E-commerce.

Previsto un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 8.000 euro.

11/04/2022 Simest: Nuovi termini e condizioni per i finanziamenti del Fondo 394

Aumentato ad 1 milione di euro l'importo massimo finanziabile per lo strumento Transizione Digitale ed Ecologica, a cui potranno inoltre accedere anche le Mid Cap.

Fissato per il 10 maggio 2022 il nuovo termine di invio delle richieste di contributo per tutti gli Interventi PNRR/Fondo 394, in sostituzione del 31 maggio 2022.

16/03/2022 Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas e l'aumento di produzione di energia rinnovabile

Pubblicato lo scorso 1° marzo, il Decreto Legge che mette in campo misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. Stanziati 8 miliardi di euro, di cui circa 5,5 saranno destinati ad affrontare l'aumento del costo dell'energia e sostenere le filiere produttive più colpite dalla crisi energetica in corso.

24/02/2022 Credito d'imposta investimenti Mezzogiorno: proroga e nuova disciplina

Come noto la Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine entro il quale sarà possibile fruire del Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.

La Legge di Bilancio 2022 ha invece introdotto alcune modifiche alla disciplina dell'incentivo che finanzia l'acquisto di beni strumentali nuovi che fanno parte di un progetto di investimento iniziale nelle regioni del Mezzogiorno e nelle Zone Economiche Speciali.