Tag: Turismo

Turismo
22/05/2023 CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

Pubblicati tre bandi della Camera di Commercio di Mantova per l’erogazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere le imprese della provincia mantovana.

Bando Turismo Infrastrutture, per il rilancio e la riqualificazione delle imprese mantovane, per cui sono previsti fino a € 8.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.

Bando per la prevenzione della crisi di impresa, a sostegno dello sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa, che eroga un contributo massimo di € 5.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.

Bando Fiere Internazionali, per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane, che prevede un contributo massimo pari a € 3.000 a copertura del 50% delle spese.

15/05/2023 Regione Lombardia: Contributi a fondo perduto per il sostegno alla competitività delle imprese turistiche lombarde

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per il sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere, che finanzia la riqualificazione di struttre alberghiere e non albergiere giù esistenti e la creazione di nuove strutture alberghiere e non alberghiere.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 500.000 euro.

12/05/2023 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per investimenti delle imprese del turismo

La Regione Emilia Romagna ha stanziato 20 milioni di euro per finanziare le imprese turistiche che realizzano progetti di diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi.

Previsto un contributo a fondo perduto del 40% della spesa ammessa, elevabile al 50% in presenza di alcuni requisiti, e per un importo non superiore a complessivi euro 200.000,00.

 

08/02/2023 Al via dal 1° marzo 2023 FRI-TUR, il Fondo rotativo per le imprese del Turismo

Pubblicato il decreto del Ministero del Turismo che da il via al Fondo rotativo per le imprese del turismo, ribattezzato FRI-TUR, che finanzia interventi di riqualificazione energetica e antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, digitalizzazione, realizzazione di piscine termali, acquisto o rinnovo di arredi, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri.

Previsto un contributo a fondo perduto del 35% delle spese ammissibili unitamente ad un finanziamento agevolato. 

22/06/2022 Fondo rotativo imprese del turismo: contributi e finanziamenti agevolati per riqualificazione ambientale, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale

Finanziato con risorse del PNRR per 600 milioni di euro, è pronto ai blocchi di partenza il Fondo rotativo per la riqualificazione ambientale, sostenibilità ambientale ed innovazione digitale delle imprese del turismo

Previsto un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili unitamente ad un finanziamento agevolato 

22/02/2022 Al via gli incentivi per imprese turistiche, agenzie di viaggi e tour operator

Rese note dal Ministero del Turismo le date di presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta e al contributo a fondo perduto a favore delle imprese turistiche e al bonus digitalizzazione per agenzie di viaggio e tour operator.

01/02/2022 ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: dal PNRR 100 milioni di euro per le imprese femminili

La Legge di Bilancio 2022 ha rifinanziato con una dotazione di 50 milioni di euro per ciascun anno del triennio 22-24 la misura ON- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, incentivo che finanzia i giovani e le donne che vogliono avviare un'attività d'impresa. Sono 100 milioni riservati agli interventi a favore delle imprese femminili grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano di ripresa e resilienza (PNRR). La misura prevede mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

11/01/2022 Contributi a fondo perduto e bonus per le imprese turistiche

Pubblicato lo scorso 23 dicembre 2021 l'avviso del Ministero del Turismo che riporta le modalità  applicative per l'erogazione degli incentivi destinati alle imprese turistiche per la realizzazione di interventi di digitalizzazione, efficientamento energetico, riqualificazione antisismica, eliminazione di barriere architettoniche, realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali.

Previsti un contributo a fondo perduto del 50% ed un credito d'imposta dell' 80% delle spese ammesse. 

03/04/2021 Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per le imprese dell'Appennino modenese e reggiano

Il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano ha pubblicato la sotto azione B.1.1.4 del Bando Azione B.1.1Qualificazione e diversificazione funzionale organizzativa delle imprese del turismo” che prevede un contributo a fondo perduto del 60% per le microimprese delle province di Modena e Reggio Emilia in relazione ad interventi per la qualificazione logistica e organizzativa delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.

16/02/2021 Nuove Imprese a Tasso Zero: Come cambiano le regole
Previsto un contributo a fondo perduto in aggiunta al finanziamento a tasso 0; Ampliata la platea dei beneficiari alle imprese costituite da non più di 60 mesi; Aumentata la copertura dell'incentivo dal 75% al 90% del valore dell'investimento e Raddoppiato da 1,5 a 3 milioni il massimale di spesa per le imprese costituite da almeno 36 mesi a non più di 60 mesi; Aumentata la durata del mutuo da 8 a 10 anni.
28/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per nuove imprese bresciane anche cooperative

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un bando finalizzato al sostegno e alla promozione di investimenti per la creazione di nuove imprese, anche cooperative.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 5.000 euro.

27/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere in Italia e in Lombardia

Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).

Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro.

21/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per lo smart working

Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.

07/10/2020 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto alle giovani imprese per progetti di intelligenza artificiale

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di giovani imprese digitali venete che sviluppino servizi/applicazioni/soluzioni, basate sull'intelligenza artificiale, per il settore manifatturiero e/o turistico-culturale.

Previsto un contributo fino al 50% delle spese ammissibili e nella misura massima di 120.000 euro.

 

07/09/2020 CCIAA Milano MB Lodi: Contributi a fondo perduto per soluzioni innovative per i settori commercio, turismo, artigianato, servizi

Fino al 17 settembre 2020 le imprese delle province di Milano, Monza-Brianza e Lodi potranno richiedere un contributo a fondo perduto per realizzare progetti che prevedano lo sviluppo di soluzioni innovative, destinate in particolare alla gestione del cliente in presenza e alla logistica, per le imprese del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi.

Previsto un contributo a fondo perduto del 40% fino all'importo massimo di 40.000 euro.

07/09/2020 CCIAA di Vicenza: Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2020 con l'intento di sostenere le imprese vicentine che realizzino progetti di internazionalizzazione che prevedano l’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro su un spesa minima di 4.000 euro.

27/08/2020 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per commercio, servizi, terziario

Dal 14 settembre 2020 le imprese modenesi dei settori commercio, turismo e servizi potranno dare richiesta alla Camera di Commercio di Modena di un contributo a fondo perduto fino a 12.000 euro per investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi utili al miglioramento e alla riqualificazione aziendale.

Prevista inoltre una premialità di 250 euro in favore delle imprese in possesso del Rating di Legalità.

 

 

23/07/2020 CCIAA Ravenna: Contributi a fondo perduto per la ripartenza del settore turismo della provincia di Ravenna

La Camera di Commercio di Ravenna ha pubblicato il "Bando per la ripartenza in sicurezza del settore turismo - Anno 2020" con l'obiettivo di sostenere le imprese turistiche, protagoniste di un settore fondamentale per l’economia del territorio e particolarmente colpito dall’emergenza sanitaria del COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 60% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000.

17/07/2020 CCIAA Vicenza: Contributi a fondo perduto per le imprese della filiera turistica

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il Bando per contributi a supporto della filiera turistica 2020, con l'intento di sostenere singole azioni di promozione dell’attività imprenditoriale, volte a rafforzare l’immagine dell’impresa e del territorio locale ed a promuovere il turismo lento, culturale e enogastronomico.

Previsto un contributo a fondo perduto di 2.000 euro.

17/07/2020 Regione Lombardia: Contributo a fondo perduto per le strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta

La Regione Lombardia ha pubblicato il bando "Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta" con l'intento di sostenere progetti  che prevedono la realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta aventi forma giuridica d’impresa.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% della spesa ammessa, fino ad un massimo di 200.000 euro.

16/07/2020 CCIAA Reggio Emilia: Contributi a fondo perduto per le imprese turistiche

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Turismo 2020 con l’obiettivo di sostenere le imprese turistiche reggiane, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di messa in sicurezza sanitaria, di riorganizzazione dei servizi turistici, di gestione degli aspetti logistici e del personale. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 40 % della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 2.000 euro.

14/07/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per lo smart working

Aperto fino al 31 luglio 2020 il bando della Camera di Commercio di Brescia finalizzato a promuovere l'utilizzo dello smart working e la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese bresciane.

Finanziate 5 differenti misure, con un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, che varia, a seconda dalla misura prescelta da 2.500 euro a 10.000 euro.

 

14/07/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per messa in sicurezza sanitaria delle imprese turistiche bresciane

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato il bando “Safe and Clean” allo scopo di sostenere le pmi bresciane del settore della ricettività turistica, fortemente colpite dall’emergenza sanitaria dovuta all'epidemia di Covid-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro.

22/06/2020 Digital Transformation: incentivi per progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi

E' in fase di pubblicazione il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico relativo all'incentivo per la Digital Trasformation previsto dal Decreto Crescita e per il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro. Finanziati, con un contributo a fondo perduto abbinato ad un finanziamento a tasso agevolatoprogetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. 

10/06/2020 CCIAA Bologna: Seconda edizione del bando per contributi a fondo perduto per l'acquisto di sistemi e servizi di sicurezza

Hanno ancora tempo fino al 30 giugno 2020 le imprese ubicate nell'area metropolitana di Bologna che desiderano fare richiesta alla Camera di Commercio di Bologna di un contributo a fondo perduto del 50 % per l'acquisto di sistemi e servizi di sicurezza.