Webinar Gratuito - Quando un’idea vale doppio: Tutela e incentivi per brevetti, marchi e disegni

Mercoledì 15 ottobre 2025 | Ore 12:00

La proprietà intellettuale è uno degli asset più preziosi per le imprese: brevetti, marchi e disegni sono strumenti fondamentali per difendere e valorizzare l’innovazione.
Oggi questo capitale invisibile può contare su un doppio sostegno: la protezione legale  e gli incentivi pubblici.

Con la pubblicazione del decreto direttoriale DGPI-UIBM del 6 agosto 2025 è stato avviato il percorso per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, che mettono a disposizione 32 milioni di euro per le PMI.

In questo webinar gratuito scoprirai come prepararti per cogliere al meglio queste opportunità.

Con i relatori approfondiremo:

  • cosa sono e come funzionano brevetti, marchi e disegni dal punto di vista legale
  • in che modo gli incentivi possono sostenere concretamente la tua impresa
  • come prepararti alla prossima apertura dei bandi
  • le strategie per trasformare la proprietà intellettuale in un vantaggio competitivo duraturo 

 Relatori

  • Jonathan Maria Santini – Co-founder, Esclamativa
  • Federica Bertacchi – Partner, Brunacci & Partners
  • Filippo Zoli – Partner, Brunacci & Partners

 A chi è rivolto:

  • Imprenditori e manager
  • Responsabili R&D e uffici legali
  • Start-up che vogliono valorizzare le proprie idee sul mercato

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

ISCRIVITI QUI 

News & Eventi
Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 22/09/2025 Al via l’iscrizione nella sezione speciale del Registro Imprese Culturali e Creative

Imprese culturali e creative: al via le iscrizioni 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MIMIT che definisce modalità e modulistica per l’iscrizione delle imprese culturali e creative nella nuova sezione speciale del Registro Imprese. L’iscrizione consente di ottenere il riconoscimento ufficiale della qualifica e l’accesso a misure e agevolazioni dedicate.

Scopri come iscriversi e quali vantaggi comporta.

Esclamativa 19/09/2025 Fondo Imprese Culturali e Creative Mezzogiorno 2025: oltre 151 milioni di euro per PMI e Terzo Settore

Il MiC stanzia oltre 151 milioni di euro per il Fondo Imprese Culturali e Creative 2021-2027, destinato alle imprese del Mezzogiorno. Ammessi progetti fino a 2,5 milioni di euro per creazione e crescita di imprese culturali, moda, design, editoria, audiovisivo e arti visive. Agevolazioni combinate: finanziamenti agevolati + contributi a fondo perduto + tutoraggio tecnico. Scadenze definite nei prossimi avvisi attuativi