Bando Impresa sostenibile 2025 – Fino a 50.000 € a fondo perduto per la transizione ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi lancia il Bando Impresa sostenibile 2025, con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese del territorio che intendono intraprendere o consolidare percorsi di transizione ecologica ed energetica. L’iniziativa mette a disposizione contributi a fondo perduto per investimenti in impianti e tecnologie green o per percorsi di certificazione energetica, favorendo competitività e riduzione dei costi.

Beneficiari

Possono accedere al bando le PMI di qualsiasi settore economico con sede legale e operativa nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi, purché:

  • siano iscritte e attive al Registro Imprese;
  • siano in regola con obblighi contributivi e di sicurezza sul lavoro;
  • non si trovino in procedure concorsuali o situazioni di difficoltà;
  • siano in regola con il pagamento del diritto camerale;
  • abbiano copertura assicurativa contro rischi catastrofali.

Sono escluse le imprese che hanno già beneficiato della misura Linea Energia 2024 della stessa Camera di Commercio.

Interventi e spese ammissibili

Il bando si articola in due misure:

Misura A – Investimenti energetici

  • impianti per autoproduzione da fonti rinnovabili (cogenerazione, trigenerazione, inverter);
  • sistemi di accumulo energetico;
  • macchinari e attrezzature efficienti in sostituzione di impianti obsoleti;
  • sistemi di domotica e monitoraggio dei consumi;
  • software e licenze (anche cloud/saas);
  • interventi di relamping LED;
  • opere murarie strettamente collegate;
  • consulenze tecniche e formazione collegata.

Misura B – Certificazione energetica

  • consulenze per analisi dei processi e audit;
  • spese per certificatori accreditati;
  • formazione sul sistema di gestione energetica;
  • contributo forfettario al personale interno (15% spese consulenza, max 4.000 €).

Spese ammissibili: dal 31 luglio 2025 al 31 ottobre 2026.

Tipologia e misura dell’aiuto

  • Misura A: contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con investimento minimo 10.000 € e massimo contributo di 50.000 €.
  • Misura B: contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, con investimento minimo 3.000 € e massimo contributo di 20.000 €.

Modalità di presentazione e valutazione delle domande

Presentazione delle domande dal 4 settembre 2025 al 31 ottobre 2025, esclusivamente online su piattaforma Restart.

Le domande saranno valutate secondo modalità diverse:

  • Misura A: valutazione a punteggio, con punte minime da raggiungere.
  • Misura B: procedura semplificata a sportello.

Vuoi rendere la tua impresa più sostenibile con il contributo della CCIAA?

Con Esclamativa hai un partner esperto per:

  • analizzare i requisiti,

  • pianificare gli investimenti,

  • presentare e rendicontare la domanda.

Contattaci subito per non perdere questa occasione di crescita sostenibile!

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 15/09/2025 Bando Industrializzazione dei risultati della ricerca – Regione Marche 2025: fino a 1,5 milioni di euro per progetti di innovazione

Bando Industrializzazione ricerca 2025 – Regione Marche: disponibili 7 milioni di euro per sostenere le imprese che trasformano risultati di R&S in produzione industriale. Contributi fino al 60% delle spese e a 1,5 milioni di euro per progetto. Domande online dal 22 settembre al 22 dicembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Friuli Venezia Giulia 2025 – Fino a 2,5 milioni di euro a fondo perduto per nuove strutture alberghiere

Bando strutture alberghiere FVG 2025: disponibili 10 milioni di euro per nuove strutture ricettive e riconversioni in alberghi a 4 stelle o superiori. Contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese e a 2,5 milioni di euro per progetto, con investimento minimo di 4 milioni di euro. Domande via PEC dal 25 agosto al 17 ottobre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.