Al via dal 10 giugno 2020 il nuovo Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Mantova finalizzato a sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane.
Possono fare richiesta di contributo le imprese attive e iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Mantova e in regola con requisiti formali specificati nel bando.
Il bando finanzia i costi di consulenza, di assistenza tecnica e di partecipazione dell’impresa a missioni economiche.
I servizi oggetto del finanziamento dovranno essere erogati dai soggetti specificati all' art. 7 del Bando.
Sono ammissibili le seguenti spese:
1. Dogane e intrastat;
2. Fiscalità internazionale;
3.Origine delle merci;
4. Trasporti e Incoterms;
5. Contrattualistica internazionale;
6. Proprietà intellettuale e tutela di marchi e brevetti;
7. Ricerche di mercato/studi di settore;
8. Marketing internazionale;
9. Assicurazione del credito all'export;
10. Finanziamenti e investimenti con assistenza a cura di SACE-Simest e CDP;
11. Assistenza legale per il recupero dei crediti all'export;
Prevista la concessione di un contributo massimo di 3.000,00 euro concesso a fondo perduto a copertura del 50% del valore delle spese sostenute e ammissibili al netto di IVA per investimenti di importo totale pari o superiore a 2.000,00 euro IVA esclusa.
Le domande di contributo devono essere presentate in via telematica a partire dalle ore 9:00 del 10/06/2020 fino alle ore 18:00 del 31/07/2020.
La Camera di commercio di Mantova chiuderà anticipatamente i termini di presentazione delle domande in caso di esaurimento delle risorse disponibili o potrà riaprire i termini di scadenza nel caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili o di eventuale rifinanziamento del Bando.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.