Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese lombarde a fiere internazionali in Lombardia

Dal 19 novembre le micro, piccole e medie imprese, cha abbiano almeno una sede operativa in Lombardia, potranno fare richiesta di un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di € 15.000, per la partecipazione a fiere internazionali, che si svolgano in Lombardia nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.

Previsto dal bando un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 70% delle spese ammesse dal bando, sempre fatto salvo il limite massimo di contributo di € 15.000, secondo il seguente dettaglio:
  • 50% delle spese ammissibili, in caso di partecipazione ad 1 fiera;
  • 60% delle spese ammissibili, in caso di partecipazione a 2 o più fiere (incluse diverse edizioni della stessa fiera);
  • + 5% per le micro imprese;
  • +5% per le start up attive da non più di 24 mesi.
 
Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:
 

1) Costi per la partecipazione alla fiera, quali:

  • a. Affitto area espositiva;
  • b. Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
  • c. Allestimento stand;
  • d. Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
  • e. Iscrizione al catalogo della manifestazione;
  • f. Hostess e interpreti impiegati allo stand;

2) Consulenze propedeutiche alla partecipazione alla fiera e consulenze per la gestione dei follow up (massimo 20% della voce di spesa 1), quali:

  • a. Progettazione dello stand;
  • b. Ricerca partner e organizzazione di incontri in fiera;
  • c. Consulenze relative a: contrattualistica con l’estero, dogane e fiscalità estera, pagamenti e trasporti internazionali;
3) Costi di personale (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% delle voci di spesa 1 e 2)
4) Costi generali (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci di spesa 1, 2 e 3).
 
Non saranno ammissibili progetti con spese inferiori a € 8.000. 
 
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, esclusivamente in via telematica, dalle ore 10.00 del 19 novembre 2019.  Lo sportello on line chiuderà nel caso in cui il valore dei contributi richiesti superi del 25 % la dotazione finanziaria prevista dal bando. 
News & Eventi
Esclamativa 15/09/2025 Bando Impresa sostenibile 2025 – Fino a 50.000 € a fondo perduto per la transizione ecologica delle PMI

Bando Impresa sostenibile 2025: la CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi sostiene le PMI del territorio con contributi a fondo perduto fino a 50.000 € per investimenti in impianti e tecnologie green e fino a 20.000 € per percorsi di certificazione energetica. Spese ammissibili dal 31 luglio 2025 al 31 ottobre 2026. Domande online dal 4 settembre al 31 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.

Esclamativa 15/09/2025 Voucher doppia transizione digitale ed ecologica 2025 – CCIAA Roma: fino a 10.000 € a fondo perduto per le PMI

Voucher doppia transizione 2025: la CCIAA di Roma sostiene le MPMI con contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione (robotica, AI, e-commerce, cybersecurity, IoT) o di efficienza energetica (fotovoltaico, pompe di calore, audit e certificazioni). Cofinanziamento pari al 70% delle spese, con investimento minimo di 3.000 €. Domande online dal 15 al 25 settembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Ri.Circo.Lo. 2025 – Fino a 1 milione di euro per progetti di economia circolare nella filiera alimentare

La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando Ri.Circo.Lo. 2025, nell’ambito del PR FESR 2021-2027, con una dotazione iniziale di 2,3 milioni di euro. L’iniziativa sostiene le PMI che investono in progetti per la riduzione degli sprechi e il riciclo dei rifiuti alimentari, promuovendo modelli di simbiosi industriale, ecodesign, preparazione al riutilizzo e riciclaggio.