La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia ha stanziato un fondo di euro 125.000 con finalità di:
Promuovere la partecipazione a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale ed incontri d'affari organizzati e programmati (variamente denominati come "matching", workshop, ecc.) aventi valenza nazionale e/o internazionale, che si svolgono nella Regione Lombardia (escluso il resto d’Italia).
Sono ammissibili ai contributi previsti dal bando le imprese che presentino i seguenti requisiti:
Il bando finanzia gli investimenti che riguardano costi per il noleggio dell’area espositiva ed i costi di allestimento dello stand per la partecipazione, in qualità di espositori:
con svolgimento dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021.
Il bando prevede la concessione di contributo nella misura del 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo 1.1.2021-31.12.2021 e dell’importo massimo di € 3.500.
La spesa minima ammissibile è di € 700 (al netto di I.V.A.).
Se l’impresa è in possesso del rating di legalità, verrà riconosciuta un’ulteriore premialità:
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica da martedì 18 gennaio 2022 a lunedì 24 gennaio 2022 dalle ore 9 alle ore 16.
La valutazione delle domande avverrà secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.
La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.
SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.