Il Senato valuta l’obbligatorietà dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di Vigilanza

La Commissione Giustizia del Senato sta valutando l’approvazione di un decreto legislativo (n. 726) che prevede l’obbligatorietà dell’adozione dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di vigilanza per tutte le società a responsabilità limitata (Srl), le società per azioni (Spa), le società in accomandita per azioni (Sapa), le società cooperative e consortili, che abbiano riportato un totale dell’attivo dello stato patrimoniale non inferiore a 4,4 milioni di euro o ricavi delle vendite  delle prestazioni non inferiori a 8,8 milioni di euro.
 
L’obbligo di applicazione dei Modelli Organizzativi 231 riguarderebbe anche le società che controllano una o più Srl, Spa, Sapa, società cooperative e consortili che superino i limiti individuati dalla proposta di legge. Previsto il pagamento di una sanzione amministrativa per le imprese che dovessero disattendere l’obbligo di adozione dei Modelli Organizzativi 231 e di deposito della relativa delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei soci o della decisione dell’organo amministrativo.
News & Eventi
Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.