Il Senato valuta l’obbligatorietà dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di Vigilanza

La Commissione Giustizia del Senato sta valutando l’approvazione di un decreto legislativo (n. 726) che prevede l’obbligatorietà dell’adozione dei Modelli Organizzativi 231 e dell’Organo di vigilanza per tutte le società a responsabilità limitata (Srl), le società per azioni (Spa), le società in accomandita per azioni (Sapa), le società cooperative e consortili, che abbiano riportato un totale dell’attivo dello stato patrimoniale non inferiore a 4,4 milioni di euro o ricavi delle vendite  delle prestazioni non inferiori a 8,8 milioni di euro.
 
L’obbligo di applicazione dei Modelli Organizzativi 231 riguarderebbe anche le società che controllano una o più Srl, Spa, Sapa, società cooperative e consortili che superino i limiti individuati dalla proposta di legge. Previsto il pagamento di una sanzione amministrativa per le imprese che dovessero disattendere l’obbligo di adozione dei Modelli Organizzativi 231 e di deposito della relativa delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei soci o della decisione dell’organo amministrativo.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.