INAIL: Pubblicato avviso pubblico ISI 2016

Le tipologie di interventi che saranno oggetto di finanziamento sono:
  • progetti di investimento
  • progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
  • progetti per micro e piccole imprese che operano in specifici settori di attività.
L'ammontare del beneficio, a fondo perduto, è pari al 65% delle spese ammesse al finanziamento. Dal 19 aprile 2017 fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017, le imprese avranno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda che consentirà di effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità, salvare la domanda inserita ed effettuare la registrazione della propria domanda.
 
Le spese ammesse al finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 5 giugno 2017 ovvero per i quali non siano stati assunti da parte dell'impresa richiedente in data anteriore obbligazioni contrattuali con il soggetto terzo che dovrà operare per realizzarlo. INAIL precisa che la firma del preventivo per accettazione non costituisce obbligo contrattuale.
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.