Lombardia: al via il bando “Call Hub Ricerca e Innovazione”

Dal 15 gennaio al 28 marzo 2019 sarà aperto il bando della Regione Lombardia “Call Hub Ricerca e Innovazione” rivolto a partenariati di imprese (micro, piccole, medie, grandi, private e a partecipazione pubblica) e organismi di ricerca pubblici e privati, università, istituti di ricerca e Irccs.
 
Il bando, finanziato dai Fondi Europei e cofinanziato dalla regione Lombardia e dallo Stato, si pone l’obiettivo di sostenere e rafforzare l’innovazione del territorio lombardo e di potenziare le infrastrutture di ricerca e innovazione.
 
I progetti presentati dovranno essere sviluppati nell’ambito di una delle aree (S3) della strategia di specializzazione intelligente individuate dalla regione:
  • aerospazio;
  • agroalimentare;
  • eco-industria;
  • industrie creative e culturali;
  • industria della salute;
  • manifatturiero avanzato;
  • mobilità sostenibile;
  • smart cities and communities (area trasversale).
Per ciascun progetto, che dovrà prevedere almeno 5 milioni di investimenti, il contributo massimo sarà di 5 milioni nella misura massima del 60 % delle spese ammissibili nel caso delle piccole imprese, del 50% per le medie imprese e del 40 % per le grandi imprese e gli organismi di ricerca.
News & Eventi
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.