MIT: Contributi a fondo perduto per il trasporto

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta n. 216 del 15 settembre 2016, il Decreto 19 luglio 2016 con le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di autotrasporto, per l’annualità 2016.
Le risorse disponibili, che ammontano a circa 25 milioni di euro, sono destinate agli incentivi alle imprese di autotrasporto merci c/t per il rinnovo e adeguamento tecnologico del parco veicolare, nonché per iniziative di aggregazione, come dettagliato nel testo del decreto.
Tali contributi sono erogabili fino a concorrenza delle risorse disponibili per ciascuna area d’investimento; qualora, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili, il numero delle imprese ammesse a beneficio non consenta l’erogazione degli importi spettanti perché superiore, con decreto dirigenziale si procederà alla riduzione proporzionale dei contributi fra le stesse imprese.
 

Presentazione domanda

Dal 20 ottobre 2016 ed entro il 15 aprile 2017 esclusivamente in via telematica

Contributo a fondo perduto ottenibile

Da un minimo di 1.500 euro per ogni veicolo a un massimo di 20.000 euro per ogni veicolo, variabile in base al tipo di veicolo e al tipo di impresa

Importo massimo degli investimenti

L’importo massimo ammissibile per gli investimenti di ogni singola impresa non può superare 600 mila euro

Tempistica per gli investimenti

Sono finanziabili esclusivamente se avviati dopo il 15 settembre 2016

 

News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.