Chi siamo

Siamo una consolidata realtà consulenziale specializzata nell'offerta di servizi di finanza agevolata, e nel corso degli anni abbiamo guidato numerose imprese nel loro percorso di crescita e sviluppo. Il nostro obiettivo primario è quello di fornire valore aggiunto alla tua azienda attraverso attività di supporto strategico mirate.
Ci impegniamo a sostenere la produttività del tuo business, gestire efficacemente le risorse finanziarie e promuovere investimenti strategici in settori chiave come l'innovazione, l'internazionalizzazione, lo sviluppo di nuovi business e molto altro ancora.

Finanza agevolata, ma non solo

Esclamativa si impegna ogni giorno per dare nuovo impulso, continuità e valore alle strategie di crescita delle aziende, offrendo una gamma completa di servizi mirati e consulenze specializzate, attraverso un supporto continuativo nel lungo periodo o seguendo singole pratiche, in base alle esigenze dell’imprenditore. 
 
Ma in cosa possiamo aiutarti per dare valore alla tua azienda?

Come siamo organizzati

Esclamativa è una società strutturata e organizzata in tre Aree di competenza:
Area Progetti e Consulenza, Area Commerciale e Marketing, Area Amministrazione.

L'Area Progetti e Consulenza, composta da un team interdisciplinare di consulenti, si occupa della gestione delle pratiche di finanza agevolata e formazione finanziata dei clienti, avvalendosi di una molteplicità di strumenti agevolativi.

L'Area Commerciale e Marketing è l'area che si occupa del primo contatto con le imprese, di tutto il territorio nazionale, che si rivolgono ad Esclamativa alla ricerca di un partner affidabile e autorevole, specializzato in finanza agevolata, che li tenga sempre informati su tutte le opportunità agevolative, individuando le soluzioni più adatta ai loro progetti di investimento e più vantaggiosi sotto il profilo del beneficio ottenibile.

L'Area Amministrazione si occupa della gestione contabile e finanziaria di Esclamativa, società contraddistinta da un forte solidità economica, che le permette di operare con successo sul mercato della finanza agevolata da oltre 10 anni, garantendo assistenza ai propri clienti, che perdura anche a distanza di anni dall’inizio della collaborazione.

Contattaci subito →
{{$section['title']}}
Co-founder

ANNA MARIA MARTINELLI

Laureata in Economia e Commercio, ricopre il ruolo di Direttore dell'Area Progetti e Consulenza di Esclamativa. Con competenza e dedizione, coordina lo staff dei progettisti, condividendo la sua vasta esperienza accumulata nel campo delle normative e nella progettazione degli strumenti agevolativi.

Dotata di un'approfondita conoscenza del settore, si distingue come consulente strategico a tutto tondo, offrendo ai clienti il suo talento nel riconoscere e valorizzare i progetti imprenditoriali dietro il racconto degli imprenditori. La sua specializzazione risiede soprattutto nel fornire supporto per l'avvio di nuove imprese, avvalendosi degli incentivi dedicati alle startup.

 
Co-founder

JONATHAN MARIA SANTINI

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della finanza agevolata e una solida formazione economica, iniziata grazie alla laurea in Economia e Commercio, si dedica con passione al reperimento di incentivi per supportare gli investimenti aziendali dei clienti.
Grazie alla sua precedente esperienza nel mondo bancario, di cui conosce perfettamente le logiche, è in grado di aiutare le imprese a orientarsi nel complesso panorama degli Istituti di Credito.
Attualmente, dirige l'Area Commerciale e Marketing di Esclamativa.

{{$section['title']}}

Quali sono i nostri punti di forza

Il METODO: pone sempre al centro il cliente e i suoi progetti, attorno ai quali, in maniera sartoriale, costruiamo un sistema di incentivi su misura grazie ai quali reperire ulteriori risorse per i progetti di investimento.

La STRUTTURA: composta dallo staff dei nostri consulenti commerciali e da un eccellente reparto di progettisti di finanza agevolata, ci consente di accompagnare il cliente in ogni fase, dalla ricerca dell’incentivo alla redazione del progetto o della relazione tecnica necessaria per l’ottenimento dell’incentivo, nonché della successiva rendicontazione. Anche dopo anni, se avrete bisogno di noi, ci troverete.

Le PERSONE: costantemente formate e selezionate per garantire al cliente la miglior esperienza d'uso dei nostri servizi.

Le PROCEDURE, che ci consentono di garantire ai clienti alti standard qualitativi e facilitano il rapporto con il cliente, che viene guidato in tutte le fasi propedeutiche e successive all’ ottenimento dell’incentivo.

News & Eventi
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.