Tag: Agricoltura

Agricoltura
15/05/2023 Parco Agrisolare: Contributi a fondo perduto per l’installazione di pannelli fotovoltaici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale

Il MASAF (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) ha reso noto l'aggiornamento del piano del PNRR "Parco Agrisolare 2023" a sostegno fino all’80% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale.

I contributi a fondo perduto, con una dotazione pari a 1 miliardo di euro, sono destinati all’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli.

Tra le principali novità rispetto al precedente Bando Agrisolare: aumento della spesa massima ammissibile, aumento delle intensità massime di agevolazione e possibilità di interventi senza il vincolo dell’autoconsumo.

10/02/2023 Pubblicato il Bando ISI Inail 2022

È di 333 milioni lo stanziamento di Inail per il Bando ISI Inail 2022, misura che finanzia progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

La misura prevede 5 assi di finanziamento per altrettante tipologie di progetti di investimento. L'incentivo consiste in un contributo a fondo perduto fino a 130.000 euro per i progetti che rientrano negli assi 1, 2 e 3, di 50.000 euro per i progetti appartenenti all'asse 4 e di 60.000 euro per i progetti appartenenti all'asse 5.

 
09/11/2022 Contributi per l'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali relativo alle misure per l'autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili unitamente ad un finanziamento a tasso zero fino 60% delle spese ammissibili.

12/10/2022 Contributi a fondo perduto per le imprese vitivinicole piemontesi

Scadrà il prossimo 11 novembre 2022 il Misura investimenti 2022-2023 della misura OCM vino che prevede la concessione di finanziamenti e contributi per i produttori vitivinicoli piemontesi. Finanziati investimenti materiali o immateriali per la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti prevalentemente alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, localizzati all’interno o all’esterno delle unità produttive di trasformazione e conservazione, comprensivi di sale di degustazione.

24/08/2022 Al via dal 27 settembre 2022 l'invio delle domande per il Bando Agrisolare

Al via dal 27 settembre 2022 l'invio delle domande per il Bando Agrisolare, l'incentivo del MIPAAF che finanzia interventi, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, che prevedano l’installazione di impianti fotovoltaici.

Le agevolazioni verranno concesse mediante una procedura a sportello sino ad esaurimento delle risorse disponibili.

07/07/2022 Pubblicato in G.U. il Decreto 25 marzo 2022 relativo alla misura Parco Agrisolare

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2022 il decreto 25 marzo 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali relativo alla misura Parco Agrisolare, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese sostenute per installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori, rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento.

La misura è destinata alle imprese dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

 

04/05/2022 Regione Emilia Romagna: contributi a fondo perduto per l'innovazione di processo e/o prodotto nelle imprese agrindustriali

Sarà aperto fino al 1° luglio 2022 il bando della Regione Emilia Romagna destinato alle imprese di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli, che realizzino investimenti finalizzati a consolidare o aumentare la competitività dell’impresa, con particolare riferimento all'innovazione di processo e/o di prodotto

Previsto un contributo a fondo perduto del 35% delle spese ammesse.

20/04/2022 Pubblicate le direttive per l'avvio della misura "Parco Agrisolare"

Firmato lo scorso 25 marzo 2022 il decreto ministeriale che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", che finanzia l'installazione di pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori, la rimozione e lo smaltimento dei tetti esistenti e la costruzione di nuovi tetti isolati, la creazione di sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento, nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale.

16/03/2022 Contributi a fondo perduto per le imprese agricole e agroindustriali per la realizzazione di impianti fotovoltaici

Attesa entro il 31 marzo 2022 la pubblicazione del Bando "Parco Agrisolare" che finanzia gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, escludendo totalmente il consumo di suolo. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 65 %, elevabile al 25% nel caso di imprese giovanili, per l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

10/09/2021 OCM Vino: Contributi a fondo perduto per investimenti nel settore vitivinicolo

Fino al 15 novembre 2021 i produttori vitivinicoli dell'Emilia Romagna possono fare richiesta di un contributo a fondo perduto per finanziare interventi materiali ed immateriali in impianti enologici di trasformazione e/o commercializzazione. 

19/05/2021 Contributi per il ricambio generazionale ed il potenziamento delle aziende agricole condotte da giovani

Aperta la misura Più impresa - Imprenditoria giovanile in agricoltura, gestita da ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), volta a favorire  il ricambio generazionale in agricoltura ed ampliare aziende agricole esistenti condotte da giovani. Previsto un mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 60 % delle spese ammissibili unitamente ad un contributo a fondo perduto, per un importo non superiore al 35% delle spese ammissibili.

 

 

23/12/2020 Bando ISI INAIL Agricoltura: Pubblicate le regole per accedere allo sportello telematico

Dal 14 al 25 gennaio 2021 le imprese potranno accedere allo sportello informatico del Bando ISI INAIL Agricoltura, incentivo che finanzia gli investimenti delle imprese del settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 28 gennaio 2021 è previsto l'invio telematico delle domande.

27/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere in Italia e in Lombardia

Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).

Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro.

22/05/2020 CCIAA Bologna: Contributi a sostegno della ripartenza in sicurezza post COVID-19 delle imprese bolognesi

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando finalizzato a finanziare le imprese dell'area metropolitana di Bologna, che hanno dovuto sostenere i costi per la ripartenza in sicurezza dopo l'emergenza epidemiologica causata dal COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50%, fino ad un massimo di 10.000 € a beneficiario.

Domande al via dal 15 giugno 2020 fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

 

02/03/2020 Regione Lombardia: Prorogato lo sportello del Bando "AL VIA"

La Regione Lombardia ha prorogato al 31 dicembre 2020 l'apertura dello sportello del Bando "AL VIA", nato per supportare nuovi finanziamenti da parte delle PMI lombarde, attraverso la concessione di un finanziamento a medio lungo termine, assistito da una garanzia a valere sul Fondo Garanzia AL VIA e abbinato ad un contributo a fondo perduto in conto capitale.

22/01/2020 Camera di Commercio di Bologna: Contributi a sostegno delle mamme imprenditrici 2020

Dal 14 settembre al 16 ottobre le imprese amministrate da donne imprenditrici che hanno figli nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il giorno di invio della domanda, possono richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 12.500 euro.

08/01/2020 CCIAA Modena: Contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle mpmi modenesi

Dal 25 al 28 febbraio 2020 le micro, piccole e medie imprese modenesi potranno richiedere un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese sostenute per la realizzazione di missioni all’estero o la partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero.

07/01/2020 CCIAA Bergamo: Contributi a fondo perduto per la partecipazione delle mpmi bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’estero

Al via dal 7 gennaio 2020 il bando per la concessione di contributi a fondo perduto del 50 % a sostegno della partecipazione delle micro, piccole e medie imprese bergamasche a fiere internazionali in Italia e all’ estero.  

25/10/2019 RATING DI LEGALITÀ: nasce la piattaforma on line “WEBRATING” per la semplificazione della compilazione delle richieste di rating

Dal 21 ottobre 2019 le imprese che vogliono fare richiesta del Rating di Legalità possono farlo on line, in modo più semplice e rapido, attraverso la nuova piattaforma “WEBRATING” lanciata dall’AGCM.