Jonathan Santini, co-founder di Esclamativa Srl, sarà ospite in qualità di relatore all'evento organizzato da Ambiente Lavoro Salute Group dal titolo "Responsabilità amministrativa ex d.lgs 231/01 in caso di infortuni in ambito di salute e sicurezza sul lavoro".
L'evento si terrà in presenza presso l'Aula Corsi di Ambiente Lavoro Salute, in via Zacchetti 6 piano 8, a Reggio Emilia.
Sarà possibile anche partecipare in modalità videoconferenza sincrona, con accesso tramite link che sarà inviato previa registrazione.
Interverranno:
I relatori illustreranno anche alcuni cases history utili a dare concretezza ai concetti esposti e saranno disponibili a rispondere a tutti i dubbi e le domande dei partecipanti.
Ricordiamo anche che il presente evento è accreditabile come aggiornamento RLS/RSPP.
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.
La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.
Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.