WEBINAR GRATUITO: Contributi e Digital Export Manager

Con questo nuovo webinar, Giovedì 24 Ottobre 2024, ore 12:00, ti guideremo attraverso le principali agevolazioni e i fondi disponibili, aiutandoti a scoprire come sfruttare queste risorse per entrare in nuovi mercati o espandere la tua presenza sui mercati esteri, con solidità e strategia.

Inoltre, esploreremo come la digitalizzazione abbia trasformato il modo di fare sviluppo commerciale all’estero. Con strumenti digitali avanzati e il supporto del Digital Export Manager, le imprese possono individuare nuove opportunità in tempo reale, migliorando la propria presenza sui mercati internazionali e ottimizzando le risorse.

PERCHÈ PARTECIPARE?

  • Insieme ai nostri esperti, scoprirai come integrare i contributi economici per l’internazionalizzazione con le strategie digitali più efficaci. Sarà un’occasione unica per comprendere come raggiungere nuovi clienti esteri e sviluppare una strategia di export solida e sostenibile.

RELATORI:

  • Jonathan Santini, Co-founder di Esclamativa, consulente di Finanza Agevolata da oltre 20 anni.
  • Michele Castagna, Senior Temporary Export Manager, con esperienza pluriennale nello sviluppo di mercati esteri.

COSA TRATTEREMO:

  • Contributi per l’internazionalizzazione: tutte le informazioni sui contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati a disposizione delle imprese che vogliono esportare, inclusi i requisiti per accedervi e i vantaggi per le PMI.
  • Digital Export Manager: come questa figura professionale può aiutare la tua azienda a trasformare il processo di export attraverso strategie digitali, dall’analisi dei mercati all’individuazione di clienti target.
  • L’impatto della digitalizzazione sull’export: oggi, espandersi a livello internazionale non richiede più una presenza fisica in ogni mercato; grazie agli strumenti digitali, le PMI possono entrare in nuovi mercati in modo rapido e con costi contenuti.

Iscriviti subito e non perdere l’opportunità di conoscere i contributi e gli strumenti per far crescere il tuo business all’estero.

WEBINAR GRATUITO

Contributi e Digital Export Manager

Giovedì 24 Ottobre 2024, ore 16:30

ISCRIVITI SUBITO →
News & Eventi
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.