Quali sono i bandi e i contributi accessibili per i nuovi imprenditori? Quali sono le opportunità di finanza agevolata e le prospettive che derivano dai nuovi bandi dedicati alle "StartUp"?
In occasione della Fiera Ricomincio da Me - La Fiera del Lavoro la Dott.ssa Anna Maria Martinelli e il Dott. Jonathan Santini, Consulting Manager di Esclamativa, avranno modo di affrontare l'argomento delle StartUp da un punto di vista sicuramente poco affontato ma fondamentale per la loro crescita e sviluppo: quello delle risorse finanziarie a disposizione. Appuntamento al Foro Boario Domenica 15 Febbraio ore 17.10.
Per visualizzare il programma completo dell'evento:
http://www.viceversa-go.it/programma2015
http://www.facebook.com/pages/Ricomincio-da-me-La-Fiera-del-Lavoro/490741951008214?fref=ts
Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro
Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.
L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.
Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.
Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).
Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.
Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.
Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.
È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.
Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.
Valutazione a graduatoria.