Operativo, dal prossimo 12 luglio, l'incentivo di Simest, a valere sul Fondo 394/81, che supporta le imprese italiane che hanno realizzato, negli ultimi 3 anni, un fatturato medio export verso Ucraina, Federazione Russa e/o Bielorussia di almeno il 20%, subendo una flessione dei ricavi da tali aree a seguito del conflitto.
Previsto un finanziamento a tasso zero unitamente ad un contributo fondo perduto fino al 40% nei limiti di € 400.000.
Al via il prossimo 31 gennaio il Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio della Romagna che finanzia, con un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro gli investimenti in digitalizzazione delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini.
Finanziati spese per servizi di consulenza e formazione e l'acquisto di beni e servizi strumentali per l’introduzione e lo sviluppo di una o più tecnologie abilitanti.
Pubblicata la nuova edizione del Bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale del Compentence Center MADE finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0. Previsto un contributo a fondo perduto fino a 100.000 euro.
Al via dal 25 ottobre 2021 il Bando Innovazione Digitale 2021 della Camera di Commercio di Mantova che sostiene la digitalizzazione e l'innovazione delle micro, piccole e medie imprese mantovane, mediante la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 5.000 euro.
Pubblicato il Bando SI4.0 finalizzato alla concessione, in favore delle imprese lombarde, di contributi a fondo perduto per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi. Domande al via dal 30 settembre 2021.
Pubblicata l'edizione 2021 del Bando Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Vicenza che finanzia, mediante l'erogazione di un contributo a fondo perduto di 2.000 euro, l'internazionalizzazione delle imprese della provincia di Vicenza. Domande al via dal 20 luglio 2021.
La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 - Anno 2021 - che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, elevabile fino al 60%, e dell'importo massimo di 4.000 euro le imprese della provincia di Ferrara che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale.
Pubblicata l'edizione 2021 del Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio Riviere di Liguria che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 10.000 € in favore delle aziende delle province di Imperia, La Spezia e Savona che intendano realizzare progetti di digitalizzazione aziendale.
La Camera di Commercio di Parma ha pubblicato il Bando Innovazione Digitale 2021 che prevede la concessione di un contributo fondo perduto del 50% fino ad un massimo di importo di 7.000 euro in favore delle imprese che realizzino progetti di digitalizzazione aziendale. Finanziate le spese per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal bando e l' acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste dal bando.
Pubblicata l'edizione 2021 del Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio di Bologna che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% e dell'importo massimo di 10.000 euro, la digitalizzazione delle imprese della provincia di Bologna.
Aperto il Bando Voucher Digitali I4.0 - Misura B - della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, che finanzia, con un contributo a fondo perduto del 70% delle spese, i progetti di digitalizzazione delle imprese delle province di Arezzo e Siena. Finanziati i servizi di consulenza e/o formazione e l' acquisto di beni e servizi strumentali inclusi dispositivi funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal bando oltre alle spese per l’abbattimento degli oneri, quali spese di istruttoria, relativi a finanziamenti, anche bancari.
Hanno tempo fino al 31 maggio 2021 le imprese delle province di Venezia e Rovigo che desiderano fare richiesta alla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 6.000 euro per l' acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione e di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’utilizzo delle tecnologie abilitanti previste dal bando.
Dalla Camera di Commercio di Torino un bando per il sostegno delle imprese della provincia di Torino che intendano realizzare progetti di digitalizzazione aziendale. Previsto un contributo a fondo perduto del 60% e dell'importo massimo di 10.000 euro.
Al via il 17 maggio 2021 il Bando Voucher Digitali I4.0 di Regione Lombardia e Unioncamere. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% e dell'importo massimo di 15.000 euro per le piccole e medie imprese e del 70% e dell'importo massimo di 5.000 euro per le micro imprese. Queste ultime possono concorrere anche all'ottenimento del contributo previsto per le piccole e medie imprese, che prevede un investimento minimo di 10.000 euro.
La Camera di Commercio di Bergamo ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0 - Misura A - finalizzato a sostenere la digitalizzazione delle imprese della provincia di Bergamo attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 10.000 euro.
Pubblicato con largo anticipo il Bando per l’erogazione di contributi finanziari a supporto della digitalizzazione e della transizione verso “Impresa 4.0” delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Padova - Anno 2021 della Camera di Commercio di Padova. Il bando, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo massimo di 5.000 euro, aprirà i battenti il prossimo 19 settembre. Le aziende hanno dunque tutto il tempo necessario per prepararsi alla presentazione della domanda.
Al via dal 20 aprile 2021 le domande per la misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte.
Al via dal 29 aprile l'edizione 2021 del Bando per l’erogazione di contributi digitali I4.0 della Camera di Commercio di Pistoia-Prato, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 70%, l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione e di beni e servizi strumentali relativi a una o più tecnologie abilitanti Industria 4.0.
Al via dal 29 aprile l'edizione 2021 del bando Voucher Digitali I4.0 - Misura B della Camera di Commercio di Firenze, che finanzia, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto del 70%, l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione di beni e servizi strumentali relativi a una o più tecnologie abilitanti Industria 4.0.
Aprirà il prossimo 29 marzo 2021 il Bando Digitalizzazione I4.0 della Camera di Commercio di Treviso-Belluno che finanzia interventi volti all'acquisizione di servizi di consulenza e di beni strumentali finalizzati all'introduzione in azienda delle tecnologie abilitanti Industria 4.0. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 18.000 euro, di cui massimo 6.000 euro per servizi di consulenza e massimo 12.000 per l'acquisto di beni strumentali.
È attesa a breve, probabilmente nel mese di marzo 2021, la riapertura della misura Linea Internazionalizzazione Plus della Regione Lombardia. L'incentivo finanzia programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri. Previsto un finanziamento agevolato a copertura dell'80% dell'investimento unitamente a un contributo a fondo perduto del 20% per la restante parte.
Al via dal 23 marzo 2021 il bando della Camera di Commercio di Vicenza che finanzia la digitalizzazione delle imprese anche attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 4.000 euro.
Made, Competence Center riconosciuto dal MiSe, ha pubblicato un bando finalizzato a selezionare le proposte di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi dell’Industria 4.0, che saranno realizzati attraverso le competenze e le strumentazioni di cui MADE è dotato. Previsto un contributo a fondo perduto fino al 50% e fino ad un massimo di 100.000 euro.
In arrivo dal MISE un contributo a fondo perduto del 50% per le imprese del settore dell'intrattenimento digitale. Finanziate le fasi di concezione e pre-produzione dei videogiochi, necessarie alla realizzazione di prototipi.
La Camera di Commercio di Ferrara ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della ripartenza in sicurezza delle imprese ferraresi dopo l’ emergenza COVID-19. Agevolati i costi che le imprese hanno dovuto affrontare per il rispetto di nuove regole imposte per la sicurezza dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori dell'impresa, al fine di prevenire una nuova esplosione del contagio.
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 5.000 euro.