eStartup - Sportello Startup 1° APPUNTAMENTO

Are you ready?
3 giornate gratuite dedicate a chi vuole aprire un'attività imprenditoriale e perfette per chi ha da poco avviato una startup o startup innovativa.
 
1° APPUNTAMENTO -  Martedì 22 marzo 2016 dalle 17:00 alle 19:30 - Auditorium San Filippo Neri (Ex Manifattura Tabacchi) - Via S.Orsola, 52 Modena
 
 
3 casi di successo per parlare assieme di come nasce un'idea imprenditoriale e di quali sono le difficoltà e gli aspetti tecnici da non sottovalutare per portare il proprio progetto al successo che merita.
 
Introducono e moderano Anna Maria Martinelli, Titolare e Cofondatrice di Esclamativa S.r.l e Claudio Stefani, Amministratore Delegato di Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti S.r.l.
 
  • Claudio Stefani (Amministratore Delegato di Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti S.r.l.) - Opportunità e criticità in fase di avvio di un'attività imprenditoriale. Le chiavi del successo nell'apertura di una startup.
  • Case History di Startup di successo del nostro territorio:
Antonio Montanini (Presidente di Taste Italy S.r.l)
Andrea Baraldi (Presidente di Alu Technology S.r.l)
Federico Ferraresi  (CEO di Behere S.r.l)
Mila Sacchi (Fondatrice di Sartoria dei Sapori)
 
Conclusioni a cura di Anna Maria Martinelli, Titolare e Cofondatrice di Esclamativa S.r.l e Claudio Stefani, Amministratore Delegato di Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti S.r.l.
Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 29/06/2025 Unioncamere Lombardia. Contributi a fondo perduto in sostegno alle PMI per lo sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0.

Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

Valutazione a graduatoria.