Bando Voucher digitali INDUSTRIA 4.0

ll bando, approvato con delibera del Consiglio camerale del 30/11/2017, prevede la concessione di un contributo/voucher alle Micro, Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Modena per servizi di consulenza e formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia Industria 4.0.
 
L'importo dei voucher, fissato in max € 3.000,00 per singola impresa, oltre la premialità relativa al rating di legalità, prevede le seguenti percentuali dei costi ammissibili:
  • il 60% dei costi ammissibili se beneficiarie sono medie imprese (per ottenere il contributo massimo l'impresa dovrà sostenere costi per 5.000 Euro);
  • il 70% dei costi ammissibili, se beneficiarie sono micro o piccole imprese (per ottenere il contributo massimo l'impresa dovrà sostenere costi per 4.286 Euro).
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda fino al 120° giorno successivo alla data della Determinazione dirigenziale di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo. Il costo complessivo del progetto dovrà essere superiore o uguale ad € 2.000,00.
Le richieste di voucher potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere - Servizi e-gov, dalle ore 8:00 del 01/12/2017 alle ore 21:00 del 15/12/2017; è altresì prevista la possibilità di riaprire i termini di scadenza in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.